Fiumicino - Il simbolo di Fiumicino rischia di essere spazzato via dalle onde per colpa dell'incuria e di un degrado ormai decennale. Il vecchio Faro, monumento storico del comune traianeo, versa infatti in una condizione di gravissimo pericolo. Le mareggiate hanno quasi completamente eroso la scogliera di protezione e l’acqua entra penetrando nelle fondamenta del Faro. L’area di cantiere ormai in disuso da oltre 24 anni necessita di urgenti misure di consolidamento. Dopo l’ordinanza urgente a tutela della salute e incolumità pubblica, esposta dal Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, dove si chiedeva, proprio a Iniziative Portuali, la società concessionaria dell’area demaniale, di provvedere alla messa in sicurezza della struttura del vecchio faro di Fiumicino e a effettuare, a proprie spese, la pulizia dell’intera area del Porticciolo, ecco arrivare oggi le prime ruspe per un primo intervento di bonifica dell'area. Gli operai della società incaricata infatti oggi hanno predisposto una separazione dei cumuli di detriti e dei resti di materiali da cantiere. Ieri invece nelle prime ore del mattino una squadra di architetti ha effettuato un sopralluogo dell'intera area, per organizzare gli interventi.  I lavori termineranno all'incirca entro il 12 agosto, obiettivo: ridare lustro alla "sentinella" della riva destra del Tevere , uno dei siti più caratteristici del litorale romano che potrebbe in un futuro prossimo rappresentare una meta turistica di grande fascino anche grazie alla realizzazione di un progetto più ampio come il porto commerciale.


“Vigileremo perché i lavori vengano effettuati – spiega Montino – bisogna porre fine a una situazione di incuria, degrado ambientale e pericolo per la salute pubblica in cui versa l’intera area”.