Vecchio Faro, continuano i lavori di messa in sicurezza
Fiumicino - Ridare lustro alla "sentinella" della riva destra del Tevere , uno dei siti più caratteristici del litorale romano che potrebbe in un futuro prossimo rappresentare una meta turistica di grande fascino anche grazie alla realizzazione di un progetto più ampio come il porto commerciale. E' l'obiettivo dell'ordinanza a tutela della salute e incolumità pubblica, esposta dal Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, che questa mattina ha effettuato un sopralluogo al vecchio faro durante i lavori di messa in sicurezza del monumento storico del comune traianeo che ormai da anni versa in condizione di gravissimo pericolo a causa delle violente mareggiate che hanno quasi completamente eroso la scogliera di protezione.
“La messa in sicurezza del vecchio faro di Fiumicino sta procedendo con il posizionamento dei massi intorno a questa struttura che, purtroppo, si trovava davvero in cattive acque. Era, infatti, esposta alle mareggiate e con una grande voragine sotto la banchina. Questa voragine è stata ricoperta e si è passati, appunto, alla collocazione dei tripodi e tetrapodi attraverso una gru per proteggere il faro”. Lo spiega il sindaco di Fiumicino Esterino Montino, che questa mattina ha effettuato un sopralluogo in barca proprio nello specchio di mare antistante. “Dopo la mia ordinanza –prosegue il sindaco Montino- continua quindi la pulizia, la recinzione e la messa in sicurezza a opera di Iniziative Portuali. Secondo il crono programma questa primissima fase di lavori verrà chiusa entro ottobre. In autunno dovremmo passare alla fase più operativa per quanto riguarda il prolungamento del lungomare della Salute che oggi non ha sbocchi e che invece domani sarà completato con un tratto di strada che arriverà fino alla rotonda di via del Faro”.
Tags: fiumicino