Vegani Mediterranei, nasce il blog sul mondo vegan: spazio di confronto e crescita
Un blog tematico, Vegani Mediterranei, che oltre a suggerire pietanze senza alcun utilizzo di carne, pesce o derivati animali, interessa il bacino del Mediterraneo. La maggior parte delle ricette segnalate si possono realizzare con prodotti a chilometro zero. Non solo è buona nutrizione, quella vegana, affermano i ‘praticanti’, ma anche una corrente di pensiero pacifista ed animalista dove il rispetto e l'amore per il prossimo è basato sulla totale assenza di sfruttamento, di sofferenza e spargimento di sangue di altre creature. Una sorta di ‘educazione sentimentale’ che passa anche attraverso una alimentazione all’insegna del benessere dell’essere umano.
A moderare lo spazio virtuale è Antonino Maria Calogero, che da tempo ha compiuto questa scelta di vita. Calogero sottolinea che il blog Vegani Mediterranei è uno sguardo critico sul mondo dal punto vista dei vegani che si affacciano sulle sponde del Mediterraneo, un mare di vita ed amore. Vegani Mediterranei vuole essere un punto di vista sulla cultura e sugli stili vegan, mantenendo l’attenzione sulle notizie con approfondimenti e novità.
“Uno spazio virtuale”, sostiene Antonino Maria Calogero, “capace di prendere anche per la gola perché ricco di ricette sane che aumentano ogni giorno grazie a nuove sperimentazioni. Ed anche in grado di curare anima e spirito rendendoci più umani e solidali . Un focus sulla salute attraverso la conoscenza di ciò che mangiamo. Rimedi e cure naturali in un mondo dove tutto cambia e dove noi desideriamo orientare il futuro insieme, in collaborazione, attraverso lo scambio ed il dialogo”.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra