Vela, a Ostia incoronati vincitori Leopoldo Sirolli e Filippo Michelotti
Ad avere la meglio nella tappa romana sono stati il sardo Elias Nonnis, della Lega Navale Italiana del Sulcis, che si è aggiudicato il gradino più alto del podio nella classe RS Aero 5, vincendo anche il premio come miglior atleta Under 18, e nella classe maggiore RS Aero 7 il padrone di casa Leopoldo Sirolli, vincitore in assoluto e fra gli Under 21. Ma la vittoria del circuito, a conclusione dei nove appuntamenti in calendario per il 2021, se la sono aggiudicata il gardesano Filippo Michelotti nella classe RS Aero 5, che si è aggiudicato il primo posto anche fra gli Under 18, a sei punti di distacco da Ludovica CUI della LNI del Sulcis che, oltre ad essersi aggiudicata l’argento assoluto, ha vinto fra le ragazze.
Più combattuta è stata la vittoria del circuito nella classe RS Aero 7, dove Leopoldo Sirolli (Tognazzi Marine Village) e Filippo Vincis (LNI del Sulcis) si sono dati battaglia fino all’ultima prova. Decisiva è stata la tappa romana che ha permesso al giovane Sirolli di aggiudicarsi la vetta della classifica generale davanti all’atleta sardo, sul secondo gradino del podio per appena due punti. Chiude il podio della kermesse Guido Sirolli, anche vincitore nella categoria over 55, che ha avuto dalla sua parte la costanza nella presenza agli appuntamenti del circuito (presente a tutte e nove le tappe!).
“Chiudiamo la stagione con un bel risultato in termini di adesione alla classe e di partecipazione al circuito delle regate nazionali – ha commentato il presidente dell’associazione di classe, Guido Sirolli, che ha aggiunto: “Stiamo definendo il calendario degli appuntamenti per il 2022 e sicuramente replicheremo la formula di successo adottata quest’anno con raduni di allenamento ed un circuito di regate vario, ma altrettanto stimolante da un punto di vista tecnico. Le imbarcazioni skiff sono ormai un riferimento nel panorama velico e l’interesse crescente che stiamo riscontrando nei confronti dell’RS Aero ci portano a pensare che nel 2022 saremo in grado di superare le 100 imbarcazioni sulla linea di partenza”.
Tags: ostia, litorale-romano