Veloce impulso freddo tra il 5 e il giorno della Befana, poi spazio all'anticiclone delle Azzorre
Bene, in quest'ultimo periodo grazie a delle dinamiche dettate prevalentemente dalla troposfera terrestre l'inverno ha cominciato a fare la sua parte.
Ma vediamo cosa attenderci nel corso dei prossimi giorni.
Un fronte freddo, nella giornata di domani valicherà le nostre Alpi di confine gettandosi sui Balcani ove si verrà a verificare una nuova "mini" ondata di gelo, andando però a coinvolgere dalla serata le nostre regioni adriatiche.
Questo, contribuirà ad un momentaneo arretramento dell'alta pressione grazie a delle correnti da Est che affluiranno su gran parte delle regioni della nostra Penisola, dando luogo a un veloce calo delle temperature. Insomma, niente a che vedere con la situazione che è venuta verificarsi qualche giorno fa.
Veloce, perchè tra il 5 e il 6 di Gennaio dopo il ritorno della neve anche a quote collinari sull'Appennino centro-meridionale l'alta pressione prenderà nuovamente il sopravvento estendendosi verso la nostra Penisola e riportando le temperature oltre le medie del periodo.
Probabilmente, vivremo un periodo più mite rispetto a quello appena terminato tra il 7 e il 12 di Gennaio con l'anticiclone delle Azzorre che sarà il protagonista indiscusso dello scenario meteorologico, eccetto qualche possibile refolo freddo che di tanto in tanto potrà interessare la nostra Penisola.
Al prossimo aggiornamento ...
Per ulteriori aggiornamenti seguici su : www.meteoportaleitalia.it
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra