I dati Istat riguardo il 2023 e il 2024 mostrano un quadro chiaro: il numero delle auto vendute a Roma cresce, e di pari passo il traffico nella Capitale. Eppure, c’è un dato positivo: i modelli venduti di recente hanno una percentuale maggiore di soluzioni green, elettriche ed ibride, che mostrano un impegno nel voler inquinare meno.

Nella Città Eterna i trasporti pubblici hanno delle oggettive carenze che portano i cittadini a dover utilizzare quotidianamente una propria vettura: ecco che sono sempre più le famiglie che si rivolgono a concessionarie multimarca come Romana Auto dove poter acquistare modelli con alimentazione elettrica o ibrida, senza però l’esclusione delle quattroruote a benzina.

Numero di auto a Roma: cresce il dato nonostante la crisi

Sulle testate e ai TG non si parla d’alto che di crisi del settore automobilistico ma i dati, almeno per quanto riguarda la capitale, sono in realtà incoraggianti. Osservando la curva, dal 2018 ad oggi il numero di veicoli acquistati è in crescita con un’attenzione particolare rivolta al mercato del green.

Il tasso di motorizzazione registrato nel Pra per quanto riguarda il perimetro della capitale è perennemente in crescita notando però come questi veicoli facciano parte delle opzioni con classi di emissioni più competitive.

Con l’aiuto di concessionarie come Romana Auto è possibile selezionare modelli recenti delle migliori marche. A spiccare sono le Citroen in vendita a Roma, con veicoli nuovi, usati e a km zero: la casa automobilistica francese si fa notare con ottima tecnologia smart, motori performanti e comfort senza paragoni.

Boom di auto elettriche e ibride

Volendo analizzare il quadro automobilistico della capitale è evidente che la diffusione di veicoli elettrici e ibridi sia in crescita e a favorirlo siano i numerosi incentivi fiscali per chi si muove in questa direzione. La Città Eterna sta anche investendo molto nella creazione di punti di ricarica sparsi per i quartieri, non limitandosi al solo centro storico.

L’incremento è dovuto a diversi fattori: non solo i benefici economici ma soprattutto il non restare senza veicolo in presenza di un blocco del traffico, potendo circolare anche in zone interdette a veicoli più datati e inquinanti.

 

Le categorie di auto più vendute a Roma

Oltre alla tipologia di alimentazione, c’è una classifica di categorie più vendute:

  • Citycar. Sono tra le più amate dai cittadini della Capitale, apprezzate per misure compatte e agilità di movimento nel traffico si parcheggiano con facilità in più si fanno notare per consumi ridotti;

  • Station wagon. Le famiglie con bambini le prediligono per bagagliaio più spazioso e comfort maggiore dei sedili;

  • Suv. La sicurezza è al top e il look della guida rialzata ha dato il twist alle vendite di questa categoria.

Che si tratti di citycar, station wagon o SUV c’è davvero l’imbarazzo della scelta tra le macchine da poter acquistare e utilizzare. I cittadini romani hanno l’opportunità di comprare la vettura dei propri sogni affidandosi a concessionarie come Romana Auto dove è presente un ricco stock di modelli nuovi, a km zero o usato garantito di marchi top come Citroen, Opel, Peugeot, Nissan, Renault e tanti altri.