"Tutta Roma ma soprattutto i Municipi periferici sembrano come solito subire l’inefficienza delle istituzioni. Due nuovi edifici scolastici di Via F. Menzio (quartiere Axa Malafede), nido e scuola dell’infanzia, la cui costruzione è stata terminata nel mese di ottobre 2010, non sono ancora stati consegnati al Comune. Le innumerevoli richieste inoltrate dall’Associazione culturale AXA-Malafede Villa Fralana a partire dalla fine del 2010, e le sollecitazioni effettuate dalla Dirigente del 168° circolo didattico competente, ai vari uffici interessati si sono tradotte in un impegno informale a prendere in consegna le scuole entro maggio, ma in nulla di certo circa la sua apertura a settembre e circa la possibilità di avere il tempo pieno, di cui in questa zona di Roma c’è fortissima richiesta e necessità. I cittadini hanno assistito a numerosi rimbalzi di responsabilità tra l’Assessore alla scuola del Municipio XIII, il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana del Comune di Roma e l’Ufficio Scuole Regione Lazio del MIUR. Una carenza di coordinamento tra gli enti preposti al funzionamento dei processi di apertura delle scuole hanno fatto slittare l’assegnazione di personale e di organico necessario ad aprire con certezza la scuola con sezioni a tempo pieno, e hanno provocato la mancanza di sicurezza sull’apertura del complesso per l’imminente prossimo anno scolastico 2011-2012. Superflue sono state le richieste di inserimento della nuova scuola di Via Menzio nel “dimensionamento delle istituzioni scolastiche”, necessario a quanto pare per l’assegnazione del codice meccanografico necessario per l’assegnazione dell’organico. Nella commissione scuola del XIII Municipio tenutasi lo scorso 11 maggio è stato confermato che la struttura non sarà inserita per quest’anno nel dimensionamento scolastico e potrà quindi eventualmente avere solo “personale di fatto” con risorse limitate, che molto probabilmente consentirebbero una gestione senza tempo pieno. Nella rinnovata richiesta inviata ad aprile scorso per rimarcare l’urgenza e destinata a tutti gli enti coinvolti con l’aggiunta del Sindaco Alemanno e dei suoi due Assessori Competenti alla quale nessuno ha dato risposta, sono state allegate circa 1.800 firme di cittadini raccolte insieme dai Comitati di Quartiere di Acilia centro sud, Amici della Madonnetta e Associazione culturale AXA-Malafede Villa Fralana e Comitato Terrazze del Presidente.
Questa situazione ha creato un disagio enorme se pensiamo che attualmente i bambini della scuola statale di bacino (la scuola statale Piero della Francesca) sono ospitati da ormai diversi anni nella sede di un’altra scuola, nel quartiere Caltagirone, che oltre a non offrire la possibilità di sezioni a tempo pieno non è facilmente raggiungibile dal quartiere Axa-Malafede. Sebbene la graduatoria della statale rimarrà aperta finché non si avrà concretezza sull’apertura delle scuola e della presenza o meno di sezioni a tempo pieno, permane una evidente situazione di assoluta incertezza che comporta ulteriori disagi ai cittadini. Considerando che il nostro Municipio risulta uno dei più vasti del Comune di Roma con la maggiore densità abitativa di giovani famiglie bisognose di servizi scolastici a tempo pieno e, tra i 19 Municipi è ultimo per l’offerta di posti in rapporto alle domande annuali presentate e nel particolare sta dilazionando l’apertura dei due complessi scolastici di Via F. Menzio ad Acilia (Malafede), il Comitato Acilia centro sud, l’Associazione culturale AXA-Malafede Villa Fralana, il Comitato di quartiere Amici della Madonnetta, il Comitato Terrazze del presidente, insieme INDICONO una manifestazione fiaccolata che si terrà Venerdì 20 maggio 2011 ore 19,00 con ritrovo in Via Usellini angolo Via di Acilia.
Vi attendiamo numerosi per manifestare il dissenso nei confronti dei ritardi da parte delle amministrazioni e le strutture del MIUR per risolvere la carenza di servizi scolastici nel Municipio e condividere altre iniziative da mettere in campo".
firmato:
Comitato di quartiere Acilia centro sud Associazione culturale AXA-Malafede Villa Fralana Comitato di quartiere Amici della Madonnetta Comitato Terrazze del Presidente.