Vent'anni fa nasceva il Comune di Fiumicino: festa nel segno dei giovani. Il Comitato Rifiuti Zero protesta di fronte il Palace (VIDEO)
Fiumicino – Sono loro, i cittadini del domani, i giovani, i veri protagonisti del ventennale della città di Fiumicino. Il 4 aprile del 1992 infatti si costituiva ufficialmente il Comune autonomo, quando a seguito di un referendum si distaccò dal Comune di Roma.
Le massime cariche delle forze dell'ordine e del comune tirrenico oggi hanno voluto spegnere idealmente le candeline, insieme a tutta la città in una festa al Teatro Palace Traiano. Come da tradizione i festeggiamenti sono stati anche l'occasione per consegnare, da parte del Comune di Fiumicino una targa ricordo ai dipendenti comunali andati in pensione e una borsa di studio agli alunni del territorio che si sono distinti nello studio.
"Questi giovani ci rendono orgogliosi - ha dichiarato il sindaco di Fiumicino Mario Canapini – sono loro il volto migliore della città. Un comune il nostro cresciuto moltissimo che oggi può contare su risorse turistiche e infrastrutturali sempre migliori. Lo sviluppo del territorio dimostra che chi vent'anni fa volle distaccarsi da Roma, aveva visto giusto".
Fuori dal teatro ad attendere il sindaco Canapini c'erano i cittadini riuniti nel Comitato Rifiuti Zero che vogliono risposte certe in merito all'esclusione di Pizzo del Prete dai siti indicati per accogliere i rifiuti di Roma nel post-Malagrotta. "Il via libera al gassificatore di Albano, ritengo escluda Pizzo del Prete dai siti indicati dalla Regione per accogliere un inceneritore. – ha sottolineato Canapini – Alle discariche invece ci siamo sempre opposti. Nessun impianto che possa minimamente intaccare la salute dei nostri cittadini".
La cerimonia è stata colorata dalle esibizioni del coro dell’Alitalia accompagnato dagli alunni della Scuola Lido Faro e dell’asilo Il Faro Incantato che hanno intonato tra gli altri anche l’inno nazionale.
Nel corso delle celebrazioni c'è stato spazio anche per ricordare colui che combattè a lungo per l'autonomia di Fiumicino, l'ex sindaco Giancarlo Bozzetto, scomparso due anni fa. "In 20 anni Fiumicino ne ha fatta di strada – ha dichiarato il presidente del consiglio comunale Mauro Gonnelli – e soprattutto per merito dei suoi cittadini che oggi si sentono ormai davvero fiumicinesi doc".
Tags: fiumicino, litorale-romano