Ostia – “Roma Capitale sta procedendo all’assunzione di trenta Operatori Servizi Ambientali e questo Municipio ha chiesto che dieci di essi, forniti di adeguati mezzi di lavoro, vengano dislocati sul nostro territorio, per la manutenzione delle aree verdi.

La nostra Amministrazione ha come obiettivo la gestione integrata del verde pubblico, per tali motivi già nei primi giorni di governo abbiamo approvato una memoria di giunta con le linee di indirizzo per redigere un regolamento che tenga conto degli aspetti di partecipazione della comunità e della valorizzazione del patrimonio ambientale. Nel quadro degli interventi sul verde pubblico e dei relativi profili di spesa ad essi connessi, abbiamo individuato nel verde verticale l’area di intervento prioritaria, dando mandato alla Direzione Tecnica del X Municipio di compiere le azioni necessarie per il completamento del monitoraggio delle alberature e la relativa predisposizione di un cronoprogramma degli interventi futuri, sulla base dei profili di rischio per la pubblica incolumità.

Nel nostro territorio risultano assegnati circa 1.230 ettari di verde che, assommati alle superfici delle “aree protette”, determinano un totale di verde non agricolo pari a circa 11.210 ettari. Tali aree necessitano di rilevanti interventi manutentivi e il servizio di gestione del verde pubblico del Municipio presenta, al momento, grosse difficoltà tecnico operative e finanziarie. Ci auguriamo che l’arrivo di queste nuove dieci unità possa dare una grossa mano per la gestione delle criticità e per una programmazione coordinata”. Lo dichiarano in una nota congiunta la Presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo e l’Assessore all’Ambiente, Territorio e Sicurezza, Alessandro Ieva.