VERSO IL NOSTRO PARTITO DELLA NAZIONE, ALL'INCONTRO PRESENTE ANCHE CASINI
Domani, giovedì 22 luglio alle ore 17.30, presso la Sala Confcooperative in via Torino 146, si terrà un incontro in vista della nascita del nuovo Partito della nazione. All’evento, organizzato da Alessandro Onorato, capogruppo Udc del Comune di Roma, parteciperà il leader nazionale dell’Unione di Centro On. Pier Ferdinando Casini. Il tema principale sarà il ricambio generazionale.
Nel pomeriggio nove giovani si alterneranno e illustreranno idee e progetti per il nuovo partito: il bisogno di legalità e meritocrazia, la costruzione di un’identità moderna e riformista, la necessità di introdurre nuove regole insieme a considerazioni sulla legge elettorale.
Oltre all’intervento di Alessandro Onorato e alle conclusioni del Presidente On. Pier Ferdinando Casini prenderanno la parola:
Monica De Pinto, 24 anni imprenditrice; Giulio Notturni, 23 anni laureando in Giurisprudenza; Rosanna Labriola, 32 anni dipendente di una società finanziaria; Federica Papadia, 26 anni macchinista Atac; Alessandro Saturni, 17 anni studente liceale; Francesco Pagano, 31 anni impiegato in banca; Angelo Valeriani, 31 anni coordinatore giovani Udc Roma; Pierluca Dionisi, 32 anni consigliere del Cal (Consiglio autonomie locali) e dipendente di un’Organizzazione non governativa; Cristina De Luca, 35 anni coordinatore e consigliere Udc I Municipio e Stefano Commini, Presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Lazio.
“Ho voluto mettere l’accento sul tanto agognato, acclamato e mai realizzato ricambio generazionale perché credo che debba essere uno dei punti qualificanti del nuovo Partito della Nazione. Anche se poi, più che di ‘ricambio’ si tratta di un vero ‘patto’ fra le generazioni. Un confronto aperto in cui i giovani porteranno la loro necessaria incoscienza, la voglia di fare, gli ideali e le pressanti necessità, mentre i meno giovani potranno contribuire trasmettendo i valori di riferimento, le basi dell’identità da cui partire e, ovviamente, l’esperienza”: dice Alessandro Onorato.
“Il punto d’incontro – continua Onorato - sarà la ferma volontà comune di offrire al Paese un’alternativa che sia in grado di far fronte al quadro desolante che la politica attuale ci offre, puntando sulla meritocrazia, sulla legalità, su regole certe ed eque, sulla partecipazione e il radicamento sul territorio. Giovedì si ripartirà dai giovani, da lì andremo avanti nella costruzione di un partito che sia sempre più a misura di cittadino. la partecipazione del Presidente Casini dimostra tutta la sua apertura e sensibilità per questi temi”.