Vertice su Malagrotta al Ministero dell'Ambiente: sit-in dei cittadini in protesta
Territorio – La proroga di Malagrotta, la scelta che il Ministro Clini ha definito residuale sulle discariche, la definitiva cancellazione dalla black list dei sette siti che dovrebbero ospitare i rifiuti di mamma Roma.
C'è tanta carne al fuoco oggi sul tavolo del Ministero dell'Ambiente, intorno a cui siederanno, oltre al titolare del dicastero Corrado Clini, il presidente della Regione Lazio Renata Polverini, della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il prefetto Giuseppe Pecoraro.
In attesa di notizie dalle stanze dei bottini intanto sotto il Ministero è iniziato il sit-in dei comitati antidiscarica. Continua anche la protesta simbolica dei manifestanti de "La rivolta degli Zero" sulla croce di legno posizionata su cumuli di buste di immondizia recanti le scritte Riano, Corcolle, Fiumicino, Malagrotta, Roma. "Riano non discarica", "Differenziamoci", queste e altre le scritte su cartelli e pettorine dei cittadini in protestat.
Più pesanti i cartelli rivolti ai protagonisti politici della vicenda: con la foto del presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, e le scritte: 'Bugiardo' e 'Sordo', oppure 'Cercasi politici seri per piano rifiuti serio'.
Tags: fiumicino, litorale-romano