Ostia - Sversamenti di vernici su prati e tombini, nastri e guanti da lavoro abbandonati, strisce pedonali e segnaletica stradale - arrivate dopo molti giorni dai lavori di rifacimento dell'asfalto di una sola carreggiata durante i quali si sono registrati tre incidenti - fatte e poi riviste, in particolare gli attraversamenti della 'pista ciclabile'.
Siamo in viale Repubbliche Marinare a Ostia ponente dove ormai il degrado impera.
Il rifacimento della strada, realizzato da Acea, ha riguardato una sola carreggiata, precisamente il lato in direzione Corso Duca di Genova. Il lato in direzione lungomare Toscanelli invece non è stato interessato dall'intervento, resosi necessario dopo i lavori di manutenzione all'impianto fognario.
Un viale diviso da un prato che ora mostra un lato riasfaltato e l'altro abbandonato nel degrado.
Una carreggiata 'figlia di un Dio minore' che guarda la sorella con un pò di invidia ma anche di sollievo. Perchè in effetti sulla carreggiata ristrutturata la segnaletica ha creato non pochi problemi, anche agli esecutori dei lavori. O almeno così sembra.
La cronologia dell'intervento, seguito con molta attenzione da tutti i residenti della zona, ha visto dapprima disegnare la segnaletica orizzontale, stop, strisce pedonali e una linea che separa i parcheggi dalla corsia di scorrimento, ferate bus e spazi per i cassonetti.
Poi è stata la volta della pista ciclabile, o meglio, dell'attraversamento della pista sulla strada: in questo caso gli operai sono intervenuti con la vernice bianca per disegnare i segnali appositi: strisce tratteggiate e il simbolo delle biciclette. A quel punto i lavori sembravano terminati.
Dopo un paio di giorni invece la ditta (la stessa?) è tornata sul posto e ha iniziato a ricoprire con vernice rosso corallo la precedente segnaletica della pista ciclabile.
Il collegamento della pista è presente su tre incroci lungo il viale: solo su uno di questi oltre al colore rosso sono stati poi ridisegnati sopra i simboli delle biciclette, di colore bianco. Negli altri due casi invece al momento è rimasto solo lo 'striscione' rosso.
Non è chiaro se i lavori proseguiranno e quando eventualmente termineranno. Non solo, più grave secondo i residenti è la scoperta fatta nei giorni dei lavori: tombini e prati 'colorati' da residui di vernici.
A guardare i colori delle macchie spuntate in quei giorni sembrerebbe in effetti che possa trattarsi degli stessi usati per la segnaletica orizzontale: giallo come quelli delle strisce di delimitazione delle fermate dei bus e dei cassonetti e bianco come la segnaletica stradale che indica le corsie e i parcheggi.
E ancora, sul prato che divide viale Repubbliche Marinare, sono stati visti guanti da operaio abbandonati a pochi passi dai tombini sporchi di vernice, nastri delimitatori dei lavori abbandonati nelle aiuole degli alberelli che costeggiano il viale, già in stato di abbandono da molto tempo, come denunciano i cittadini della zona.
I residenti ora si chiedono se il viale resterà così, se gli attraversamenti in rosso saranno tutti corredati anche dai simboli delle biciclette. E soprattutto si chiedono come mai l'attraversamento della pista non sia stato previsto anche per collegarla alla pista ciclabile sul lungomare di ponente, specialmente dopo gli interventi del Municipio X di Roma sul lungomare di levante per creare il proseguimento della pista fino a piazzale Magellano.
Tags: ostia, litorale-romano