(VIDEO) 50 ANNI DELL'AEROPORTO DI FIUMICINO: DAL CIELO ARRIVA L'AIRBUS PIU' GRANDE DEL MONDO
Fiumicino, 6 giugno - Un gigante che fino a oggi non aveva mai toccato il suolo di Fiumicino oggi ha stupito tutti nell'aeroporto Leonardo da Vinci, durante il cinquantesimo anniversario della struttura. L'Airbus A380 della Emirates è arrivato allo scalo romano nel pomeriggio: nel viaggio da Dubai a Roma l'A380 ha viaggiato con 489 persone, di cui 14 in first class e 76 in business (ma altre versioni del velivolo consentono di arrivare fino a 600 posti per le tratte a medio raggio). Dotato di un doppio ponte, il comfort di viaggio e' assicurato tra l'altro da poltrone letto nelle 14 suites di prima e da due attrezzatissime shower spa. Per ora, comunque, il collegamento Dubai-Roma di Emirates continuera' ad essere servito due volte al giorno da Boeing 777, capaci di ospitare fino a 364 passeggeri. "Un giorno saremo operativi anche qui - ha spiegato Salem Obaidalla, vice presidente della Compagnia - Per ora no. Mi complimento con l'aeroporto di Roma perche' l'aeroporto ha potenziato le sue infrastrutture e l'arrivo dell'Airbus e' stato perfetto e ha dimostrato che tutto funziona".
Durante la cerimonia di presentazione l'amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Giulio Maleci, ha sottolineato che "il primo volo pienamente operativo" dell'aereo piu' grande del mondo "ha utilizzato infrastrutture dedicate su cui Adr ha investito molto. E' cosi' che lo scalo si mantiene sempre competitivo per le nuove tecnologie e per i nuovi velivoli che vengono sviluppati". Poi Maleci ha delineato le prospettive di sviluppo dello scalo: "L'Accordo di programma permettera' ad Aeroporti di Roma di implementare il suo piano sia su Fiumicino sud che su Fiumicino nord: stiamo lavorando per siglare questo accordo, molto complesso, perche' richiede investimenti ingenti e lo sviluppo di un altro scalo che sara' quello nord, che permettera' all'aeroporto di Roma di essere il biglietto da visita per l'Italia". "Abbiamo un grande progetto - ha aggiunto - quello di fare un aeroporto per 100 milioni di passeggeri, un aeroporto nuovo, quello che chiamiamo Fiumicino nord che si aggiunge a quello esistente. Stiamo lavorando con Enac, con i ministeri dei Trasporti e del Tesoro, con Palazzo Chigi, per accelerare il piu' possibile un progetto che ci vedra' coinvolti almeno per i prossimi 20 anni. E gli studi Iata ci dicono che potranno essere in futuro piu' di 100 milioni di passeggeri: sono una realta' potenziale, a noi spetta la capacita' di coglierla ma ognuno deve fare il suo gioco e la sua parte".
A sua volta, il direttore generale di Enac, Alessio Quaranta, nel lodare l'arrivo dell'A380 come "auspicio di uno sviluppo anche turistico di cui Roma ha bisogno", ha sottolineato che "nei prossimi giorni si dovra' lavorare alacremente insieme con Adr per arrivare in tempi brevi alla finalizzazione di questo Accordo" . (AGI)