(VIDEO) BIMBO INVESTITO A CORSO DUCA DI GENOVA: ROTTO IL SETTO NASALE. E' POLEMICA SULLA VIABILITA' DELLA ZONA
Corso Duca di Genova, ore 12, un bambino di circa 10 anni attraversa la strada all'altezza dell'incrocio con via Orazio dello Sbirro, da ponente sopraggiunge una Smart guidata da una giovane che la colpisce in pieno. Il bimbo sbatte la testa sul parabrezza anteriore dell'auto e cade a terra.
Momenti di terrore, intanto arriva l'ambulanza che soccorre il piccolo. Fortunatamente il codice con cui viene trasportato all'ospedale Grassi di Ostia è 'giallo', cioè grave ma non in pericolo di vita. In compenso il bambino ha riportato la frattura del setto nasale. Non è ancora chiaro se la Smart non abbia concesso la precedenza ai pedoni o se il bimbo sia corso in strada senza guardare se arrivassero auto. Non è ancora chiaro inoltre se il bimbo fosse sulle strisce pedonali al momento dell'impatto. Sul posto ad effettuare in rilievi i vigili urbani del XIII gruppo, che insieme alla polizia, intervenuta per prima con una pattuglia, hanno anche regolato il pesante traffico che questa mattina circolava su Corso Duca di Genova e nel resto del centro di Ostia.
POLEMICHE SULLA VIABILITA'
Non è la prima volta che quel punto di attraversamento provoca vittime. I cittadini infatti lamentano la pericolosità del punto in cui sono state realizzate le strisce pedonali, la segnaletica infatti è molto vicina ad un crocevia di strade trafficate per tutto il giorno. Non solo, pochi metri più avanti, sempre su Corso Duca di Genova, all'altezza della posta centrale ci sono altre strisce pedonali che spesso sono teatro di investimenti: anche lì l'attraversamento si trova in un punto di grande passaggio di auto. In particolare, provenendo dalla rotonda davanti alla posta, verso Corso Duca di Genova, le strisce appaiono davanti agli occhi dei guidatori solo dopo la curva, costringendo spesso gli automobilisti ad inchiodare per evitare i pedoni.