Ostia - Il contrasto alla violenza parte dalle scuole e sono gli studenti stessi a levare gli scudi della solidarietà e della volontà di affrontare temi toccanti e forti della vita quotidiana, come l’usura, che sappiamo aver messo in ginocchio il X Municipio negli ultimi anni, la violenza sulle donne e il bullismo. Il Gruppo Studentesco di Iniziativa Sociale ha dato vita alla XI Festa della Vita all’interno dell’Istituto Labriola di Ostia. Una discussione che si è mossa contro la violenza, “noi siamo un gruppo non violento”, ha infatti voluto sottolineare uno dei rappresentanti degli studenti. All’incontro sono intervenute le associazioni che sul Lido rappresentano i vari settori discussi, come Libera, l’associazione che combatte le Mafie, Codice Rosa, per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere e la Croce Rossa, che affronta tra gli altri, anche temi di bullismo.


Insomma i figli dell’era digitale, quelli che sono spesso oggetto di polemiche da parte delle generazioni precedenti, hanno dimostrato, durante la giornata di incontro al Liceo Scientifico, una sensibilità e una volontà a raccontare, accogliere e collaborare su temi delicati e anche pesanti, sposando iniziative territoriali e nazionali che parlano di piaghe sociali che sembrano a volte incontrastabili.

 

 

Jone Pierantonio