Ostia - “Dai ragazzi di oggi, uomini e donne di domani, può arrivare la svolta. Il decoro urbano parte anche dai nostri comportamenti personali e apprendere da giovanissimi come ci si deve comportare è fondamentale per una buona educazione civica”. Questo il commento della Presidente del Municipio X Giuliana Di Pillo intervenuta questa mattina alla presentazione del nuovo regolamento di Polizia Urbana di Roma Capitale.

E a chi spiegarlo se non ai cittadini di domani? La sindaca Virginia Raggi fa tappa nel Municipio X, all’Istituto Mozart di via di Castelfusano, per presentare i nuovi provvedimenti e le nuove disposizioni, con sanzioni, previste proprio dal nuovo regolamento.

Una scelta precisa quella del Campidoglio che intende rivolgersi proprio ai ragazzi anche con l’aiuto di un fumetto illustrato da Mario Improta, nel quale si parla di atti che vanno contro il decoro urbano: bivacchi, deiezioni canine, scritte vandaliche, abbandono scriteriato di rifiuti.

Un occhio anche alle cattive abitudini quali il vizio del gioco alle slot machine, il parcheggiare dove c’è l’indicazione di posto riservato alle persone disabili. Accolta dalla Presidente del Municipio X, Giuliana Di Pillo, la Sindaca Raggi ha interagito con i ragazzi presenti nella palestra dell’Istituto.

con la Presidente Di Pillo, si è soffermata sulla ludopatia e sui parcheggi per disabili. Al termine della mattinata, nel corso della quale non sono mancate le domande degli studenti, Mario Improta ha distribuito cartelloni bristol colorati e pennarelli ai ragazzi che hanno improvvisato disegni a tema poi firmati dalla Presidente Di Pillo.