Sel: “No alla chiusura del canile di Vitinia”
Vitinia – Sono ormai 19 giorni che i volontari del canile di Vitinia, conosciuto come l’"ex Poverello", situato sulla via Ostiense, si battono contro la decisione della giunta Alemanno di chiuderlo, forse per dare un’altra destinazione d’uso a quei terreni.
“Non vogliamo che una struttura così importante venga chiusa forse solo perché il suo peccato veniale è l'essere nata sotto le amministrazioni di sinistra”, conclude Ragozzino.
Adesso i cani accolti nella struttura sono 133, dopo che il comune ha sospeso i nuovi ingressi: prima erano 200. I membri dell' Associazione volontari di Porta Portese sono volontari e non percepiscono compenso tranne i veterinari e gli altri professionisti che sono pagati. Non c’è una amministratore delegato: tutte le risorse vanno ai cani.
Profeta è anche al vertice della protezione civile capitolina. La protezione civile ha una sede a due chilometri circa dal Parco canile, in via del Cappellaccio: la sede si è allagata completamente nel corso dell'ultima esondazione del Tevere.
Tags: entroterra