‘Vivi Dragona’: vincono El Makhrout e Roberta Boggiatto
200 ATLETI - La gara competitiva, la cui gestione tecnica è stata curata da Roberto Tognalini, responsabile Aics Roma, ha contato la partecipazione di 200 atleti ed ha registrato i successi per El Makhrout (Lbm Sport Team) su Fabio Solito e Antonino Russo (A.S.D. Boom Bar Ostia ), e per Roberta Boggiatto su Antonella Faiola (Rcf Roma Sud ) e Giovanna Ungania A.S. Atletica Villa Guglielmi).
I FIT WALKERS - Tra le società podistiche più numerose, principalmente appartenenti al X Municipio, sono state premiate l’Asd Libertas Ostia Runners, l’Asd Mediterranea e l’Asd Amatori Castelfusano. Stesso percorso della gara competitiva per i Fit Walkers che hanno camminato, seguiti da un istruttore qualificato, parte nel centro abitato e parte nella splendida location della Riserva naturale statale del litorale romano, assistiti lungo il percorso dagli agenti del X Gruppo Mare di Roma Capitale e dagli operatori del nucleo della Protezione Civile dei carabinieri.
LA GARA NON COMPETITIVA - Nell’ambito della manifestazione si è svolta anche la gara non competitiva, all’interno del Punto Verde Qualità “Vittime del Femminicidio”, cui hanno preso parte adulti e bambini ed i cui fondi sono stati raccolti per il recupero di un’area verde del quartiere. LE ASSOCIAZIONI – Numerose le associazioni che hanno partecipato all’evento: tra queste “Ostia in Bici”, il Comando Provinciale di Roma dei vigili del fuoco e l”Associazione volontari donatori del Grassi”, capitanata dal presidente Giuseppe Di Lorenzo. Soddisfatto il Comitato Cittadino di Dragona per gli ottimi riscontri ottenuti a partire dall'importante contributo ricevuto dagli sponsor locali, che hanno permesso la realizzazione dell’evento. Ottima anche la partecipazione degli atleti e delle società sportive alla manifestazione, malgrado nella Capitale si corresse un'importante gara podistica, e la risposta della cittadinanza che ha dimostrato disponibilità nonostante i disagi alla mobilità urbana locale, segno del riconoscimento di un evento che, con la sua quarta edizione, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi di Dragona.
Tags: entroterra