Tutto come da copione per i ragazzi della Roma 12 – Rossopeperoncino Ostia. Sul parquet di Ariccia la formazione allenata da Marco Dassi si impone con un netto 3-0, confermandosi in vetta alla graduatoria del girone B del campionato di Serie C. Sin dai primi palloni si vede nettamente il divario tecnico tra le due formazioni. Il primo set viene archiviato in fretta dalla Rossopeperoncino, capace di imporsi per 25-15. Nei due restanti parziali la sostanza della gara non cambia. L'Ariccia prova a rimanere a contatto con i rivali, ma ancora una volta il maggiore tasso tecnico degli ospiti riesce a fare la differenza. Conquistando il secondo set per 25-20 ed il terzo per 25-23 capitan Bertazzoni e compagni risolvono senza problemi la pratica Ariccia, conquistando altri tre punti.
La vittoria al quinto set dell'Isola Sacra sul campo Velletri permette a Capitan Bertazzoni e compagni di conquistare in solitaria la testa della classifica, con un punto di vantaggio rispetto ai fiumicinensi. “Calcolando il valore dell'avversario tutto è andato secondo i programmi – commenta Riccardo Atzori, responsabile del settore maschile per l'Ostia Volley – In partite come queste è difficile
vedere la continuità del gioco e le motivazioni, ma i tre punti sono arrivati in maniera semplice. Dal punto di vista dell'inpegno messo in campo va tutto bene – termina Atzori- partite come queste servono per trovare la forma in vista di impegni più difficili.”

Arrivano i tre punti anche per le ragazze della Promomedia Ostia. Contro il fanalino di coda dell'Iglesias le lidensi soffrono più di quanto preventivato, ma alla fine riescono ad imporsi per 3 set ad 1. Un match che, dal punto di vista del gioco, ha lasciato a desiderare, quello visto sul parquet del Pala Assobalneari. Contro una formazione tasso tecnico inferiore rispetto alle padrone di casa, Di Pierro e compagne faticano ad imporre il proprio gioco, ed alla fine lasciano un set alle rivali di turno. La gara sembra iniziare in maniera positiva per le lidensi, che conquistano sin dall'avvio un vantaggio medio di 3-4 punti. Raggiunte sul 13-13 le biancoblu smarriscono il proprio gioco, con l'Iglesias che arriva sino al 21-18. Nel finale arriva però la reazione dell'Ostia che, prima pareggia il conto a 21, poi si impone per 25-23. Più tranquillo l'andamento del secondo set in casa Promomedia. Dopo un parziale iniziale di 5-0 le ragazze di Scafati mantengono in mano il pallino del gioco e chiudono sul 25-20, portandosi in vantaggio per 2 giochi a 0. Nel terzo parziale l'Iglesias approfitta al meglio degli errori commessi dalle lidensi. Preso il controllo del gioco le sarde si aggiudicano il set per 25-20 mantenendo aperta la gara. Si arriva così ad un quarto set tiratissimo. Coach Scafati prova a cambiare qualcosa, inserendo la giovane Lodovica Langellotti, classe 1994, al posto di una spenta Ilaria Angelozzi. La mossa porta ai risultati sperati ed alla fine sono le ragazze della Promomedia ad imporsi per 26-24. “Sono arrivati i tre punti, ma per quanto riguarda il gioco non posso essere soddisfatto – commenta a fine gara il tecnico della Promomedia Ostia- Soprattutto in battuta ed attacco abbiamo commesso molti errori, regalando praticamente un set alle rivali. Partite come queste vanno chiude in maniera migliore. Quanto visto però ci fa capire che basta una crescita nel gioco, cosa non difficile visto quello che abbiamo fatto in questa partita, possiamo pensare di competere contro qualsiasi rivale. Dal punto di vista della classifica – termina Scafati – la situazione è senza dubbio positiva. Sabato prossimo però a Quartu bisognerà scendere in campo con uno spirito ben diverso da questo.”

Infine, grazie ad un'autorevole condotta di gara nei tre set disputati, anche l'APD Nautilus centra la sua terza vittoria nel campionato di Serie B2, imponendosi ai danni dello Janas Volley di Quartu Sant'Elena. Le gialloblu hanno offerto percentuali confortanti in attacco e ricezione, evitando cali di tensione mantenendo lo stesso numero di errori nel corso dei periodi di gioco, un aspetto sempre sotto osservazione dallo staff tecnico.
A dispetto del parziale, è stata la prima frazione di gioco quella più equilibrata, con la Nautilus avanti di una lunghezza al primo time-out tecnico ma superata 14-16 alla seconda sospensione obbligatoria. Dinanzi alle cinque palle sprecate dalle avversarie, le padrone di casa confezionano quattro battute-punto, mettendo a terra schiacciate precise conquistando il vantaggio.
Nel secondo set al posto del servizio risulta una buona chiave di volta la prestazione a muro, con quattro opposizioni vincenti. La seconda linea del Quartu, già in difficoltà in ricezione nel primo set, cede di schianto e lascia campo libero all'incisività delle lidensi con Bigioni, in evidente ripresa, e D'Angelo in grande spolvero sulla regia del capitano Neves Gomes. Eloquente anche il confronto a distanza fra i due liberi. Lamarte chiude col 62% di positività, col 43% di ricezione perfetta; Veiceschi dall'altra parte del nastro neutralizza nel 32% dei casi offrendo, con il 5% appena di perfezione. Una solidità difensiva che ha soddisfatto coach Pietro Grechi.
"Una prestazione positiva davanti ad un buon avversario - spiega a fine partita - la squadra ha fatto un altro passo in avanti ed ha vinto il confronto senza grossi affanni. Solo nel finale del terzo set - sottolinea - pur avendo un ampio margine ci siamo rilassati e permesso al Quartu di recuperare qualche punto a causa di battute sbagliate. Se riusciamo ad essere efficaci fino in fondo, imponendo il nostro gioco senza avere battute d'arresto possiamo arrivare ad un felice piazzamento stagionale".