Nel calcio una volta si parlava di 'fatal Verona', nel volley lidense ora c'è la 'fatal Sardegna'. Andiamo però con ordine. Una trasferta sulla carta abbordabile si è trasformata in un brutto ko per l'APD Nautilus, piegata in Sardegna ad Iglesias al quinto set nella settima giornata del campionato di Serie B2. Una battuta d'arresto da dimenticare, che nella prova collettiva, anche se non nei parziali, ricalca quella di Cisterna. E dire che le gialloblu avevano iniziato con lo spirito giusto l'incontro, portandosi subito in vantaggio e alimentando il margine col passare dei minuti, con buona prova delle centrali e quattro muri-punto a referto. Primo parziale alla mano la sensazione di una gara alla portata si è trasformata ad inizio secondo set. Le padrone di casa si sono rese immediatamente protagoniste di una reazione d'orgoglio ed hanno conquistato il secondo e il terzo set. Nel quarto set riemerga la Nautilus, si va al tie-break, ma Ostia si spegne. Sopra 3-5 infatti, Pasqua e compagne accusano un forte calo di tensione che regala alle rivali uno strappo di dodici punti contro due. "Abbiamo sofferto la trasferta - ammette coach Pietro Grechi - e praticamente abbiamo giocato senza posto quattro. Ciò non toglie che la prestazione è stata da dimenticare - sottolinea - le ragazze erano poco attente, non efficaci e poco incisive su tutti i fondamentali. Ancora non siamo riusciti a vincere una partita in trasferta e sicuramente questo è un dato che dobbiamo analizzare".

Non sorride in terra Sarda neanche la Promomedia che tornano con un punto dalla trasferta sul campo del Quartu. Quanto visto sul parquet isolano almeno, è un deciso passo in avanti per le pallavoliste del XIII Municipio che, reduci da due gare giocate sotto tono, sono riuscite a tornare ad esprimere la propria pallavolo migliore. E' mancata la vittoria, con le padroni di casa capaci di imporsi in cinque set, ma il tecnico lidense Claudio Scafati torna da questo match con indicazioni positive. Che in casa Promomedia il morale sia quello giusto lo si capisce già dal primo set, frazione che le biancoblu riescono a conquistare dopo una vera e propria battaglia agonistica, chiusa per 31-29. La fatica del primo gioco viene pagata a caro prezzo nel secondo, quando le ospiti riescono a rimanere a contatto con le rivali sino alle fasi finali, cedendo il game per 25-22. Nel terzo set Garavana e compagne tornano a giocare la loro pallavolo migliore, prendendo il largo sino al 19-10. La reazione delle isolane non si fa attendere, ma le padrone di casa sono costrette ad arrendersi per 25-22. La rimonta messa in piedi nel gioco precedente da però maggiore forza al Quartu, che nel quarto gioco prende subito il largo, chiudendo con un netto 25-15 e prolungando la sfida al set decisivo. Un tie break giocato punto a punto sino al 12-9 quando l'arbitro punisce con un cartellino giallo, e conseguente punto a sfavore, la panchina dell'Ostia che contestava una palla a loro avviso mal giudicata. Sul 13- 9 il Quartu allunga sino al definitivo 15-9 portando a casa due punti. In casa Promomedia Ostia c'è però ottimismo. La squadra ha dimostrato una buona capacità di reazione, impegnando una compagine di buon livello come quella del Quartu “Non dimentichiamo – commenta a fine gara coach Scafati- che su questo campo anche la capolista Comal ha perso dei punti. Dopo le ultime due prove sotto-tono era importante dare un segnale di riscossa, cosa che la squadra ha fatto. Le condizioni atmosferiche non erano le migliori, con il freddo che ha condizionato il gioco delle due squadre, Certamente avrei preferito portare a casa due punti, ma alla fine possiamo essere soddisfatti di come le ragazze si sono comportate.” Un punto che lascia le lidensi al terzo posto, insieme alla Roma VII.

Nel girone B, del campionato di B1 maschile cade la Inno Costruzioni. La squadra di Ostia cade nettamente per 3 a 0, ad Olbia, sotto i colpi di un'ispirata Meridiana Fly. La squadra di Ostia rimane così a 13 punti, al quinto posto in classifica. Ancora una vittoria in casa Roma XII- Rossopeperoncino Ostia. Anche il San Paolo Ostiense lascia i tre punti in casa del sestetto allenato da Marco Dassi, capace di imporsi per 3 set a 0 (25-19, 25- 21, 25-20). Un cammino perfetto quello dei lidensi all'interno del Pala Assobalneari.

“Una vittoria arrivata grazie all'ottimo lavoro fatto in settimana in palestra - commenta il tecnico- Le indicazioni che stiamo ottenendo da queste gare sono il fatto che la squadra migliora di partita in partita ed anche il gioco sale di conseguenza. Se debbo trovare una nota negativa, forse abbiamo commesso troppi errori. E' una cosa questa che dobbiamo evitare soprattutto per il proseguo della stagione – termina l'allenatore – quando affronteremo sestetti di livello superiore”.