
Successo d'autore per la Roma 12 – Rossopeperoncino Ostia. Nel hig-match dell'ultima giornata di andata del torneo di serie C, la formazione lidense viola per 3-1 il parquet dell'Isola Sacra, scansando gli avversari di turno dal secondo posto della classifica. Con due squadre in lotta per il vertice ci si aspetta una partita giocata su ritmi alti. L'avvio di gara è tutto a favore degli ospiti, capaci di mettere a segno un parziale iniziale di nove punti a due che indirizza il primo set subito a favore della Roma 12, capace di chiudere con nove lunghezze di margine (25-16).
Maggiore equilibrio in campo nel secondo parziale, con le due squadre che vanno avanti “a braccetto” sino al 20 pari quando un parziale di cinque punti a zero permette alla Rossopeperoncino Ostia di strappare ai rivali anche il secondo set, portandosi avanti per 2-0. In casa Isola Sacra ci si aspetta una reazione, che prontamente arriva nel terzo parziale. Questa volta ad uscire fuori alla distanza sono i ragazzi allenati da coach Calzavara che, grazie ad un parziale di nove punti a quattro nel finale di set, si portano sul 2-1 prolungando la gara. Ma contro questa Rossopeperoncino c'era ben poco da fare. Nel quarto set i ragazzi di coach Dassi ritrovano la
concentrazione persa nel gioco precedente e, con un perentorio 25-18 chiudono il match per 3-1. Con i tre punti di oggi Capitan Bertazzoni e compagni scavalcano l'Isola Sacra dal secondo posto in classifica. Al classico “giro di boa” di metà stagione i punti che separano dalla vetta, occupata dal Fondi, la Roma 12-Rossopeperoncino Ostia sono tre.
“Debbo fare i complimenti ai ragazzi per come hanno saputo interpretare la gara – commenta a fine match il tecnico della Roma12-Rossopeperoncino Ostia Marco Dassi. - In settimana avevamo preparato con grande attenzione questa sfida ed alla fine i risultati sul campo si sono visti tutti. Da parte nostra – continua l'allenatore- siamo riusciti a fare la differenza fermando i loro centrali e
mantenendo una grande pressione in battuta. Peccato per quel piccolo calo nel terzo set, ma alla fine ci può stare. Questo secondo posto – termina l'allenatore- ci rilancia in pieno per la lotta per la promozione.”
Tags: ostia, fiumicino