Settimana di derby in casa Roma XII- Rossopeperoncino Ostia. Il calendario del girone F del campionato di serie C prevede per la formazione allenata da Marco Dassi l'impegno esterno sul campo del Fiumicino. Un match, quello di domani pomeriggio, aperto a qualsiasi risultato, come un derby sa essere. Reduce dal successo interno contro il Velletri, la formazione tirrenica si presenta a questa stracittadina con l'obiettivo dichiarato di conquistare la vittoria, possibilmente senza lasciare un set ai rivali. Per i ragazzi della Rossopeperoncino, questo sembra essere un momento chiave della stagione. Dopo la sfida contro il Fiumicino, capitan Bertazzoni e compagni saranno infatti chiamati ad ospitare la Roma XX nel primo scontro diretto tra formazioni in lotta per i play-off ed il salto in serie B2. Due partite da affrontare con la massima determinazione se si vuole proseguire la caccia al primato ed al passaggio diretto nelle categorie nazionali.
“Nonostante la loro classifica – commenta alla vigilia del match il coach tirrenico Marco Dassi - non possiamo sottovalutare il Fiumicino. A mio giudizio è un gruppo valido, dotato di buone individualità tecniche. Giocare contro loro poi non è mai facile, dal momento che ci conosciamo alla perfezione. Quello che ho chiesto ai miei ragazzi – continua coach Dassi – è di scendere in campo e dimostrare di essere una squadra che punta ad arrivare al primo posto. In questo il calendario ci aiuta. Con Fondi ed Isola Sacra che giocano una contro l'altra c'è la possibilità o di arrivare in vetta o di staccare la terza in classifica. Per fare questo però dobbiamo ottenere il massimo risultato possibile sia domani che il prossimo week end, quando giocheremo sul campo della Roma XX. Queste due partite rappresentano un vero e proprio crocevia, due gare da giocare al massimo prima dei big-match di fine stagione.”
Proprio la Roma XX è stato l'avversario della Rossopeperoncino nel match di Coppa Lazio disputato lo scorso martedi. Una sfida che ha visto i lidensi imporsi per 3-2 in un match utile a coach Dassi per dare spazio alle seconde linee. Le indicazioni arrivate dal campo sono state certamente positive per l'allenatore, soprattutto per quanto riguarda il carattere della squadra.”Dopo qualche difficoltà iniziale – continua l'allenatore- anche in Coppa Lazio siamo riusciti a fare la differenza nei momenti decisivi dei set. E' una caratteristica questa molto importante in una squadra che vuole puntare al vertice. Questa è la mentalità che voglio vedere in campo, anche da quelle persone che hanno meno spazi. Quello che ho detto ai ragazzi – termina il mister- che da ora in poi mi aspetto il massimo da tutti.”