VOLLEY: NAUTILUS E OSTIA VOLLEY DOMINANO. IL DERBY VA ALLA ROSSOPEPERONCINO OSTIA
Secondo successo consecutivo fra le mura amiche del Pala Di Fiore di Ostia per l'APD Nautilus, che dopo il passaggio a vuoto di Cisterna di Latina regola senza cali di tensione il Labico, guadagnando così il quinto posto in classifica dopo tre giornate del campionato di Serie B2.Il sestetto titolare con Neves Gomes in palleggio, D'Angelo opposto, Freddi e Culeddu centrali, Borelli e Bigioni schiacciatrici più Lamarte libero, è protaganista di una partenza finalmente brillante con il primo allungo sul punteggio di 8-3. Le gialloblu sono determinate a mantenere il controllo del set fino al termine, e limitando gli errori riescono a portare avanti un vantaggio medio di tre punti che vale la conquista della prima frazione di gioco.
Trascinate da Cori Culeddu, autrice alla fine di 12 punti col 77% in attacco, le lidensi danno vita ad un secondo set a senso unico (16-10 al secondo time-out tecnico), approfittando anche delle disattenzioni avversarie, che lasciano alle padrone di casa un break conclusivo di 9-3 in un periodo di gioco durato appena ventidue minuti.
Buoni i segnali dal muro, che nel terzo set piazza quattro degli otto punti complessivi collezionati attraverso questo fondamentale. In seconda linea il libero Lamarte chiude col 50% di ricezione positiva, con il supporto in corsa di Ceci in tutti e tre i set. Il Labico funziona in attacco praticamente solo nel parziale d'apertura con dodici punti siglati contro i nove dei seguenti. La Nautilus si rilassa e nel terzo set concede 12 errori punto alle avversarie, comunque tenute a distanza finale di cinque lunghezze. "La squadra ha risposto bene dopo la sconfitta di Cisterna - ha spiegato coach Pietro Grechi a fine partita - l'unica nota stonata di fatto è rappresentata dal nuovo infortunio occorso a Borelli (problemi alla caviglia destra nel terzo set sul 3-5). Sarà interessante vedere come ci misureremo nel prossimo incontro contro il quotato Monterotondo".
Sembra non volere conoscere sconfitte il cammino delle ragazze dell'Ostia Volley Club. Nella terza giornata del campionato di Serie B2 il sestetto lidense allenato da Claudio Scafati supera per 3-1 il San Paolo Cagliari, dimostrando di attraversare un perfetto stato di forma. Una partita che le ospiti riescono ad indirizzare subito sui binari giusti. I primi due set vedono infatti una leggera supremazia per le ragazze allenate da Claudio Scafati, capaci di imporsi per 25-19 e 25-21. Nel terzo parziale arriva un calo nel gioco delle ospiti, con il San Paolo che, grazie alle proprie centrali, riesce a superare la difesa rivale. Chiudendo il set per 25-20 le isolane riescono a riaprire la gara. Anche il quarto parziale vede le padrone di casa partire con il piede giusto, portandosi davanti per 15-11. A cambiare il corso del gioco ci pensa la palleggiatrice Viola Passarini che, grazie al servizio, permette alle compagne di conquistare otto punti consecutivi e chiudere definitivamente la prova. Una vittoria che conferma le pallavoliste tirreniche al secondo posto del raggruppamento, insieme con il Monterotondo, una lunghezza dietro alla battistrada Comal Civitavecchia.
“Oltre che per i tre punti conquistati – commenta a fine gara il tecnico dell'Ostia Volley – la soddisfazione è nel vedere il gioco che le ragazze riescono ad esprimere. Dopo tre giornate si notano infatti quelli che sono i valori del gruppo, con alcuni meccanismi che diventano sempre più. Nonostante il risultato – continua Scafati- conquistare la vittoria non è stato facile. Il San Paolo Cagliari si è dimostrata una squadra ben attrezzata, che ha saputo metterci in difficoltà.” In casa Ostia Volley top scorer di giornata è stata Eliana Di Pierro, con 21 punti all'attivo, seguita da Cecilia Bianchi con 15.
Se lo aggiudica la Roma 12 Rossopeperoncino Ostia il primo derby del campionato di serie C. Sul parquet del Pala Assobalneari Capitan Bertazzoni e compagni superano con un netto 3-0 i rivali del Fiumicino. Un match che i pallavolisti lidensi riescono subito ad indirizzare dalla propria parte.
Il primo set si chiude con la Rossopeperoncino Ostia avanti per 10 lunghezze (25-15). Anche il secondo set vede i padroni di casa dell'Ostia gestire bene il ritmo Il Fiumicino prova a rimanere a contatto con i rivali, ma anche il secondo gioco viene vinto dalla Rossopeperoncino Ostia (25-18). Forte del vantaggio acquisito coach Dassi dà spazio alla panchina. Nel terzo parziale il livello di gioco dei tirrenici cala, ma alla fine Bertazzoni e compagni riescono comunque a prevalere, chiudendo il gioco (25-23) e portando a casa altri tre punti. Una vittoria che lascia i tirrenici al secondo posto della graduatoria, insieme all'Isola Sacra, staccati di una sola lunghezza dalla vetta, occupata in coabitazione dalla Bibbi Games e dalla Roma XX. Sarà proprio la Roma XX la prossima avversaria dei tirrenici, sabato prossimo.
“In campo siamo riusciti a far valere la nostra maggiore esperienza. - conferma a fine gara il tecnico Marco Dassi-. Sapevamo di affrontare una squadra, quella del Fiumicino, che ancora deve trovare il giusto equilibrio, cosa questa che alla fine si è vista anche in partita. Dopo i primi due parziali vinti in maniera agevole – prosegue l'allenatore della Rossopeperoncino Ostia – nel terzo set ho dato spazio anche a chi ha giocato meno in questo inizio di campionato. Il problema è che in partite come queste non riesci a vedere il tuo reale valore. Il prossimo fine settimana, contro la Roma XX, sarà tutta un'altra storia.”