Week-end: ombrello a portata di mano, calano le temperature e torna la pioggia
Come andiamo ormai dicendo da diverso tempo, la situazione meteorologica che stiamo vivendo in quest'ultimo periodo è assai lontana dalla normalità invernale.
Tuttavia, nel corso delle prossime ore una nuova perturbazione avanzerà sulla nostra Penisola portando delle piogge e dei temporali diffusi prima sulle regioni di Nord Ovest e poi sulle tirreniche.
Suddividiamo il peggioramento meteorologio in fasi:
1) Il primo passaggio vede l'affondo di una saccatura Nord Atlantica nel cuore del Mediterraneo centrale, che andrà a toccare anche il comparto africano. Vista la presenza di una figura di alta pressione posta sui Paesi dell'Est europeo , la stessa saccatura muoverà lentamente verso Levante.
Pertanto, nella giornata di sabato ci attendiamo delle piogge proprio nella primissima mattinata, che potrebbero manifestarsi sotto forma di rovesci o temporali specie sulle aree di Nord Ovest (Liguria). Nel corso della giornata, il maltempo lentamente evolverà verso sud, portando piogge diffuse prima sulla Toscana e poi nel Lazio. Dalla serata, verrà interessata dal maltempo anche la Campania, dove è atteso qualche possibile piovasco.
2) La giornata di domenica si aprirà all'insegna dell'instabilità meteorologica, grazie alla perturbazione che continuerà ad interessare le aree del Centro-Sud Italia. Già dalla mattinata ci attendiamo qualche pioggia sul medio/basso Lazio, la Campania, la Calabria, la Sardegna e la SIcilia.
Si vede inoltre, come nelle ore pomeridiane/serali della giornata, un centro di bassa pressione in risalita dal Nord Africa verso Nord, potrà condizionare ulteriormente il tempo sulle tirreniche con piogge e temporali che a tratti potanno risultare di moderata entità proprio sulla Calabria, la Campania e il Lazio. Qualche piovasco sarà possibile anche sulla Sicilia.
Le temperature saranno in calo, grazie all'entrata di aria più fresca.
Insomma, un fine settimana dove bisognerà avere l'ombrello a portata di mano .
Per ulteriori aggiornamenti, puoi consultare : www.meteoportaleitalia.it
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra