Week end di retake: 100 persone al lavoro per ‘riprendersi il X Municipio’
“Retake, termine troppo spesso usato in modo improprio, è una onlus attiva contro il degrado, realtà totalmente apartitica, nata proprio a causa di anni di politica scellerata: per questo ci fa sorridere vedere esponenti di partiti politici intenti in eventi di pulizia di spazi pubblici”, prosegue. “E’ un modo per protestare in modo attivo, non un volersi sostituire ad Ama, l’azienda che supporta tutti i Retake in virtù di un accordo firmato con RetakeRoma, per il solo evento di via delle Ebridi sono serviti ben tre furgoni Ama per raccogliere i sacchi riempiti dai volontari”.
Leandra Gargiulio riporta poi la ‘singolare’ teoria di Fabrizio, promotore del retake in via delle Ebridi: ‘La colpa del degrado non è nostra ma di chi ci comanda. Chi ci comanda ha interesse che ognuno si senta un po' colpevolizzato affinché cada in uno stato depressivo e di ‘non azione’. La non azione fa sì che lo stato delle cose non cambi attraverso la rassegnazione. A chi comanda fa sempre comodo che lo stato delle cose non cambi ma con noi è cascato male. Noi siamo azione e ci riprenderemo quello che è nostro. W Retake! Noi siamo cittadini attivi, noi continuiamo a riprenderci il nostro territorio”, conclude.
Tags: ostia, litorale-romano