Ostia - Amici sportivi, oggi sono qui per scrivere di wrestling. E lo faccio per un semplice motivo: l'italiana Miss Monica, come sapete, qualche anno fa militava nell'RWA. Poi, insieme al suo collega e fidanzato Karim Brigante, è partita per gli USA, destinazione l'WLW d'Harley Race.

Dopo un primo periodo "di prova", i due sono tornati in Italia, ma poi, in un secondo momento, hanno fatto rientro negli Stati Uniti, trasferendovisi in pianta stabile. Qui, la ragazza, coi suoi "blood, sweat and tears" (sangue, sudore e lacrime), è riuscita a farsi largo in questa piccola federazione, conquistandosi il titolo femminile. Ma il principio guida della lottatrice nostrana è lo stesso che ha permesso al sottoscritto di non mollare nella corsa al tesserino da pubblicista "If you want some, come get some", come dice John Cena. Tradotta, la massima recita "Se vuoi qualcosa, vai a prendertela".

Si sa, il duro lavoro, alla lunga, paga sempre. E così, 4 giorni fa, con il ring name Ann Esposito, l'atleta tricolore ha debuttato nel più importante show del pro wrestling mondiale, ovvero Raw, contro Nia Jax, avversaria purtroppo più massiccia di lei. Il risultato, come è facile intuire, è stato negativo, ma non basta un solo incontro per giudicare una debuttante. Al di là della sconfitta, il 5 Settembre 2016 è un giorno che gli amanti italiani del wrestling ricorderanno per sempre: Miss Monica è la prima donna italiana a aver lottato in World Wrestling Entertainment!

Da tutti noi arriva l'augurio affinché la ragazza abruzzese possa rimanere per molti anni nella compagnia di Stamford, e magari diventare la Diva del prossimo decennio. Speriamo anche che l'amicizia con la più esperta Alicia Fox possa aiutarla in questo difficile mondo (Heath Slater insegna!). Personalmente, attendo ora con impazienza anche l'esordio del suo compagno Karim Brigante, ex campione della Rome Wrestling Academy.