Roma - Al via la maratona di avvicinamento all’Ora di buio planetaria. Sabato 28 marzo alle 20.30 luci spente in tutta Italia! Città, cittadini, istituzioni, imprese potranno aderire sui social con #EarthHour #unoralbuio. Alle 20.30 si spegneranno le luci di Colosseo, Campidoglio, Quirinale, Palazzo Chigi, palazzo della Marina militare in Lungotevere delle Navi, Basilica di San Pietro, Moschea e Sinagoga. Nella centralissima via Urbana, poi, numerosi esercenti hanno aderito all’iniziativa e con lo spegnimento delle luci passeranno per un’ora alla calda atmosfera della luce delle candele a ricordare che l’uso della energia deve essere sempre attento e legato a necessità effettive. Mai consumare energia inutilmente, si passerebbe dall’uso allo spreco. “Con l’iniziativa di via Urbana a Roma – dichiara Andrea Filpa Delegato regionale del WWF per il Lazio – alla quale hanno aderito numerosi esercizi che spegneranno le proprie luci alle 20,30 abbiamo voluto portare in maniera concreta sul territorio, dove ogni giorno si vive e si lavora, la stessa modalità di partecipazione che gli storici monumenti della Capitale testimonieranno nello stesso istante. La risposta è stata senz’altro positiva e diventa quasi una indicazione precisa per replicare il prossimo anno questa modalità in più strade e piazze di Roma”.


In tutto il Lazio poi diversi comuni hanno già inviato la loro adesione all’iniziativa, alcuni rinnovandola negli anni, come ad esempio: Terracina (Monumento Naturale Tempio di Giove Anxur), Bassiano e Sezze (con diversi monumenti), Oriolo Romano (viale delle Olmate) e Fiumicino (sul lungocanale, via di Torre Clementina, davanti alla chiesa di Santa Maria di Porto della Salute), oltre all’Oasi Wwf di Macchiagrande, a Maccarese. Altri invece facendo quest’anno il primo passo come Roviano (Torre del castello medioevale) e Pomezia (Torre Civica comunale), altri ancora stanno deliberando in questi giorni la loro decisione, individuando i siti nei quali spegnere le luci. Per aiutare il WWF Lazio a scattare delle foto prima e dopo lo spegnimento dei monumenti e per partecipare attivamente sabato 28 all'evento di via Urbana a Roma si deve segnalare la propria disponibilità all’indirizzo: (lazio@wwf.it). Si verrà contattati al più presto.