Ostia - Si è svolto domenica 26 gennaio in piazza Anco Marzo ad Ostia , di fronte ad oltre trecento persone, il primo Agorà organizzato dal Movimento 5 Stelle del X Municipio. Un'incontro aperto con tutti i cittadini giunti per chiedere delle risposte concrete ai problemi più rilevanti che al momento stanno attanagliando l'italia, ai parlamentari, ai consiglieri regionali e municipali presenti in piazza. Per un confronto aperto sui temi locali regionali e nazionali infatti sono intervenuti la senatrice Paola Taverna. I deputati Roberta Lombardi, Federica Daga, Alessio Villarosa, Alessandro Di Battista, Stefano Vignaroli e Massimo Enrico Baroni. I consiglieri regionali Silvana Denicolò e Davide Barillari. I consiglieri municipali Giuliana Di Pillo, Manuela Cavazzini e Paolo Ferrara.


"Questi Agorà succedono ogni domenica perchè è tanto l'affetto e la stima che ci viene dimostrato dai cittadini ed è giusto che noi come movimento politico stiamo in mezzo alle persone e cerchiamo di avere un rapporto aperto basato sul confronto e l'ascolto diretto" Ha sottolineato Alessandro Di Battista, deputato M5S. 


"Sono senza parole, non mi aspettavo così tanta partecipazione. Sono contento che i cittadini di Ostia e non solo siano scesi in piazza per parlare con noi" ha dichiarato Paolo Ferrara, capogruppo M5S X Municipio. 


Durante l'incontro sia i portavoce che i cittadini hanno toccato temi politici di estrema rilevanza, come la legge elettorale, la banca d'Italia, la questione di Malagrotta, la web tax, la sanità, il duo Berlusconi&Renzi, l'Euro e l'Europa e tanto altro. Al centro del confronto tra i membri del movimento grillino e i cittadini anche la questione Roma-Lido che da anni costringe migliaia di pendolari a far fronte a continui disservizi, corse saltate, e una realtà di totale abbandono e degrado. 


"Noi siamo pendolari che quotidianamente prendono la Roma-Lido ed affrontano disservizi, corse saltate, mancanza di aria condizionata d'estate e di riscaldamenti d'inverno, per non parlare dello stato d'igene delle carrozze. E' inconcepibile che i cittadini debbano affrontare tutto questo. Noi come Movimento 5 Stelle abbiamo deciso di portare la questione Roma-Lido nel consiglio straordinario regionale da noi richiesto per parlare di trasporti" hanno dichiarato Silvana Denicolò e Davide Barillari, rispettivamente portavoce e capogruppo M5S Lazio. 


Durante l'Agorà alcuni attivisti hanno raccolto le firme per spingere il Municipio X ad approntare ingressi per normodotati e diversamente abili che dal pontile consentano l'accesso in spiaggia. L'evento si è poi spostato a Fiumicino in piazza Gb Grassi dove è stato ripreso alle 15.00. A fare gli onori di casa, c’era la consigliera comunale Fabiola Velli, che ha aperto l’evento tratteggiando un sintetico quadro delle principali problematiche del territorio ( dall’incuria dei beni storici, ai progetti di ampliamento dell’aeroporto e costruzione del porto commerciale, fino alla raccolta differenziata e smaltimento dei rifiuti), e invitando quindi i cittadini a partecipare attivamente al cambiamento. E la partecipazione, nonostante il freddo, è stata notevole.