Ascom Roma-Litorale presenta il progetto "Scuola di Alta Formazione"
La sfida è formare nuovi professionisti qualificati con competenze innovative, partendo dai profili tradizionali maggiormente richiesti dalle aziende, e specializzare le risorse già occupate. Il metodo utilizzato è quello dell’“Hotel School”, ponte tra la formazione e il mondo del lavoro. Difatti, tutta la formazione teorico-pratica sarà svolta presso la struttura dell’ex-Enalc Hotel di Ostia, completamente ristrutturata, integrando la didattica d’aula con l’esperienza lavorativa. Gli aspiranti professionisti consolideranno le conoscenze e le competenze apprese con uno stage presso strutture turistiche convenzionate con la Scuola.
Questo passaggio graduale dal sapere (aula) al saper fare (laboratori) e al saper essere (Hotel School e stage) mira soprattutto a:
– creare profili professionali adeguati al mercato di riferimento;
Il Progetto avrà inizio a fine novembre 2013 e si concluderà a marzo 2015, verranno coinvolti oltre 600 partecipanti tra occupati e disoccupati, e svilupperà circa 8700 ore di formazione, di cui il 60% destinate alla riqualificazione e specializzazione degli occupati, svolte in 12 corsi articolati in 31 edizioni. Tutta la formazione, grazie al finanziamento regionale, è gratuita. Il Progetto prevede due linee di formazione finanziata e per ciascuna sono indicati i corsi che inizieranno da fine novembre 2013. La prima, destinata a disoccupati e inoccupati, prevede la realizzazione di corsi con rilascio di Attestato regionale di Qualifica Professionale previo esame finale per:
• Esperto dei servizi turistico–ricettivi: l’addetto al ricevimento: durata complessiva 580 ore, di cui 400 ore di formazione teorico/pratica e 180 ore di stage presso un’azienda alberghiera. Una edizione.
La seconda linea si rivolge a lavoratori dipendenti, cassa integrati, atipici e imprenditori, e prevede la realizzazione di corsi con rilascio di Attestato regionale di Qualifica Professionale previo esame finale per:
• Barman assistant: durata complessiva di 300 ore di formazione teorico/pratica. Quattro edizioni.
Tags: ostia