X Municipio, primo giorno giunta Tassone: "Parola d'ordine fare"
Ostia - "Il X Municipio ha ufficialmente voltato pagina e per i cittadini del territorio si prospetta un nuovo futuro basato sul rispetto, l'onestà e soprattutto la partecipazione attiva alla vita politica". Sono le parole dette dal neo presidente del x municipio Andrea Tassone durante il giuramento avvenuto ieri presso l'aula consigliare Massimo di Somma di fronte ai nuovi 25 consiglieri e alla neo giunta municipale presentata ufficialmente martedì.
A fianco dei 6 assessori della giunta, tante le facce nuove, giovani, alcuni dei quali per la prima volta seduti intorno al tavolo ovale: 12 i consiglieri PD (Caliendo, Sesa, Zannola, Siano, Spanò, Bergamini, Belmonte, Alunni, Fantoni, Schneider, Franzese, Di Matteo), 2 quelli di Sel (Bellomo e Lange), 2 della Lista Civica per Marino (Ricci e Bianco), 3 del Movimento 5 Stelle (Ferrara, Di Pillo e Cavazzini), 1 Marchini Sindaco (Notturni), 4 PdL (Rasi, Masi, D’Annibale, Malara) 1 per Fratelli d’Italia (Colloca)..
Ad aprire le danze, in un'aula piena di pubblico, è stato Giuseppe Sesa capogruppo del Pd che come consigliere anziano ha effettuato lo scrutinio per eleggere il presidente del consiglio municipale. Nel giorno dell'esordio della giunta capitanata da Tassone infatti a ricevere la nomina è stato Antonio Ricci , mentre Serena Fantoni e Salvatore Colloca sono ufficialmente il vicepresidente vicario e il vicepresidente. Dopo le presentazioni ufficiali e il giuramento sulla costituzione italiana il presidente del X Municipio ha poi illustrato il programma di governo, che si svilupperà su due livelli: il “come fare” e il “cosa fare”.
Il come fare si incentrerà sulla legalità, la trasparenza e la partecipazione mediante l'attivazione delle norme anticriminalità, la rotazione degli incarichi nella pubblica amministrazione,e soprattutto una campagna d'ascolto permanente per i bisogni dei cittadini.
Il cosa fare atterrà invece ai valori della coalizione di centrosinistra come il recupero e la messa in sicurezza del patrimonio urbano pubblico e privato, la sicurezza idrogeologica mediante la ricalibratura dei canali di bonifica, la tutela delle aree verdi, una strategia di sviluppo turistico sostenibile, l'attuazione della raccolta dei rifiuti porta a porta, un piano di sostituzione treni per la roma-lido e un piano del traffico per risolvere emergenze come la via del mare e via cristoforo colombo oltre alla messa in sicurezza di tutte le strade dissestate. Per la sanità creare una sinergia con il presidente della Regione Zingaretti al fine di potenziare il servizio del pronto soccorso del Grassi, realizzare una strutura di primo soccorso nell'enbtroterra e un centro di ascolto per le donne vittime di violenza, abbattere le liste d'attesa e promuovere l'assistenza domiciliare.
Occhio di riguardo per i giovani attraverso la valorizzazione del sistema delle attività culturali, un piano pubblico per rispondere all'insufficienza dei posti negli asili nido, borse di studio, un secondo sportello per l'occupazione nell'entroterra, e soprattutto tutela della riserva statale e dell'area archeologica perchè fonte di studio e di lavoro.
Tags: ostia