Un documento sui punti verde qualità e uno sull'inagibilità dei parcheggi della scuola Mozart. Questo l'elemento che ha fatto scoppiare la polemica tra il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia e la maggioranza del Movimento Cinque Stelle colpevole, secondo gli esponenti del partito di Giorgia Meloni, di ignorare le proposte fatte dall'opposizione e di mostrare scarsa attenzione alle tematiche che interessano alla collettività. "Ci troviamo in una situazione abbastanza paradossale - spiega Monica Picca ad Ostia Tv - i grillini ignorano i nostri documenti, non li discutono in Aula e, di conseguenza, vanificano completamente il nostro lavoro andando anche ad escludere dal dibattito delle proposte e delle problematiche molto care ai cittadini di questo territorio".  A Picca fanno eco anche i consiglieri municipali di Fdi Pietro Malara e Pierfrancesco Marchesi:"come mai i 5 stelle non vogliono discutere i nostri documenti? In più, ricordiamo che il Segretario generale del Municipio ha risposto con un netto diniego alla richiesta da parte di tutta l'opposizione in merito alla possibiità di inserire nella commissione Trasparenza tutte le forze politiche territoriali. Di fatto, il presidente del Consiglio municipale designerà la commissione secondo dei criteri che non tengono conto della necessità di dare rappresentanza a tutti i gruppi. Siamo in mano a dei pasdaran dell'antidemocrazia".

QUESTIONE MANTO STRADALE

La polemica, da giorni, imperversa anche sulle condizioni del manto stradale che, in questi giorni di freddo e maltempo, è stato l'incubo di tutti gli automobilisti della Capitale: la situazione è disastrosa - spiega Monica Picca - da Ostia all'entroterra il territorio è una vera e propria gruviera ed è a rischio l'incolumità pubblica. I residenti dell'entroterra si sono anche mobilitati contro l'emergenza voragini, cosa aspettano la sindaca e la presidente Di Pillo ad intervenire? Gli effetti della fantomatica operazione strade nuove della raggi nel Municipio X non si è vista, per non parlare del cosidetto Piano Marshall, un'altra trovata senza alcun riscontro concreto sia in termini economici che di numero di interventi per mettere in sicurezza le nostre strade.