X Municipio, presentato progetto "racContami 2014"
Ostia - E' stato presentato questa mattina dall'Assessore al welfare e salute del X Municipio Emanuela Droghei il progetto "racCONTAMI 2014" il primo censimento completo dei senza dimora che vivono per le strade di Roma Capitale nato dalla collaborazione tra la Fondazione Debenedetti e Roma Capitale. "racCONTAMI 2014" quantificherà il fenomeno della povertà estrema ma soprattutto aiuterà a capirne le caratteristiche, le dinamiche e i percorsi tipici. L'indagine offrirà una fotografia delle marginalità della città e servirà per verificare l'efficacia delle politiche attuate sul territorio. Le informazioni raccolte saranno utili per adeguare l'offerta di servizi definendo nuove forme di intervento che possano essere più efficaci ed evitino cronicizzazione. Per realizzare questo progetto in una grande metropoli come Roma è fondamentale la partecipazione di molte realtà cittadine e soprattutto il contributo di un elevato numero di volontari con competenze diverse predisposti al contatto con le persone che vivono in situazioni di forte disagio. Cruciali per la gestione sul territorio dell’evento saranno i volontari con competenze di protezione civile. Essenziale sarà la partecipazione di tutti coloro che, operando sul territorio, conoscono la realtà “di strada” in tutte le sue sfaccettature.
“Questo progetto è curato dalla fondazione Debenedetti in collaborazione con i Servizi sociali del X Municipio di Roma Capitale e le associazioni Comunità di Sant’Egidio, Caritas, Le orme di Arkam, Croce rossa italiana, Guardie ecozoofile, L’alternativa onlus, cooperativa Grimaldi e associazione Cultura e sport – ha spiegato l’assessore al welfare e alla salute Emanuela Droghei –. Ci vede particolarmente investiti, in virtù delle aree verdi che sono presenti nel nostro Municipio. E’ necessario comprendere l’entità del fenomeno per cercare di costruire delle risposte: faremo una ricognizione del territorio e non ci limiteremo ad andare soltanto nei posti dove sappiamo che possono rifugiarsi i senza fissa dimora. Saremo in tutte le zone che potrebbero presentare delle criticità
L'indagine verrà effettuata nelle ore notturne dei giorni 17, 18 e 19 marzo 2014. In particolare, le attività saranno così organizzate:
lunedì 17 marzo 2014, dalle 22.00 alle 2.00 circa, squadre di almeno tre volontari, si muoveranno per le strade all'interno di un perimetro assegnato contando tutte le persone senza fissa dimora che dormono in strada, in luoghi non preposti all’abitazione e nei dormitori, senza entrare in contatto diretto con loro.
martedì 18 marzo 2014, dalle 19.00 alle 24.00 circa, gruppi di volontari intervisteranno le persone accolte nei dormitori.
mercoledì 19 marzo 2014, dalle 19.00 alle 24.00 circa; squadre di due/tre volontari intervisteranno le persone che dormono in strada, sulla base dei risultati del conteggio e della mappatura della città.
Ai volontari è richiesta la partecipazione ad un incontro formativo della durata di circa due ore la settimana precedente la rilevazione (8 o 9 marzo). Chiunque sia interessato a partecipare può iscriversi fino a questa sera tramite il sito www.frdb.org.
Tags: ostia