Ostia - Oggi nell’aula Massimo di Somma, con il voto unanime dei consiglieri di maggioranza e opposizione (astenuto il consigliere del PD Francesco Spanò), è stata approvata la deliberà che darà immediata attuazione ai lavori di adeguamento del consiglio, affinché si doti di strumenti tecnologici, che possano dare una maggior trasparenza in termini di partecipazione dei cittadini. Finalmente il percorso civico, attraverso la raccolta di circa 1750 firme e quello istituzionale attraverso la presentazione della delibera di iniziativa popolare, trova grazie al Movimento 5 Stelle del X Municipio, la sua affermazione nella sede consiliare.


“Un percorso - dice il Consigliere Paolo Ferrara - anche condiviso da molti esponenti, tra opposizione e maggioranza, che ha permesso sicuramente un iter più veloce e snello, segno questo di maggior responsabilità di tutti verso la cittadinanza” “L'impegno – sottolinea Giuliana di Pillo - per una maggiore partecipazione alla Cosa Pubblica da parte della cittadinanza e l'incentivazione di un rapporto virtuoso con il X Municipio, accorcia sicuramente la distanza tra società civile e politica”. “Passa oggi innanzitutto - ribadisce Manuela Cavazzini - la capacità concettuale e pratica da parte delle istituzioni di dotarsi di strumenti che siano garanzia di effettiva di trasparenza proprio delle istituzioni stesse. 

 


"Quindi - conclude Paolo Ferrara - questa modalità sarà decisamente utile non solo a chi non potrà recarsi presso la sede del Municipio ad assistere ai consigli, per problemi di distanza o di mancanza di tempo, ma anche per i portatori di disabilità motorie; verrebbe così promosso - continua il consigliere del M5S - , il valore di solidarietà ed equità sociale. E’ sicuramente, un primo passo verso un cammino di trasparenza amministrativa, e di questo ne beneficeranno entrambi, cittadini e istituzioni."