Roma, 31 gennaio - Il municipio XIII affronta il tema del testamento biologico, e lo fa nel corso della seduta dell’Osservatorio socio sanitario che si è tenuta questa mattina nell’aula consiliare del Palazzo del Governatorato. Nel recepire la richiesta dell’Osservatorio civico 13, il presidente delegato Riccardo Marinelli ha infatti istituito il tavolo tecnico attorno al quale si sono seduti rappresentanti di varie associazioni del territorio e, in rappresentanza della direzione Asl RmD, Daniela Sgroi, peraltro eletta di recente direttore del distretto del municipio XIII. “La richiesta di istituire in municipio un registro dei testamenti biologici e di fine vita - dichiara Riccardo Marinelli - ci ha dato modo di affrontare una questione molto delicata a tutela dell’individuo. Come Osservatorio socio sanitario abbiamo ritenuto doveroso affrontare questo problema che sta a cuore ad una parte di cittadini del nostro territorio. Pur non entrando tecnicamente nella questione, prendiamo atto dunque di questa richiesta che sarà mia cura portare all’attenzione del presidente Vizzani. Dal punto di vista strettamente tecnico, e si è discusso anche di questo, è stato ipotizzato il varo di questa iniziativa. Si può pensare ad esempio ad un registro pubblico in municipio nel quale la persona che intende esprimere la propria volontà, in caso di inabilità permanente, lo faccia con una dichiarazione nella quale si fa riferimento al testamento biologico e al fatto che è custodito nella propria abitazione oltre che il tutto è a conoscenza di una persona indicata dall’interessato come delegato ad aprirlo”. Dalla riunione di questa mattina inoltre è emersa la volontà del neo direttore generale della Asl RmD, Ferdinando Romano, di rilanciare il Cpo di viale Vega e di aver recepito la richiesta dell’Osservatorio socio sanitario che nella precedente riunione aveva sollecitato l’intervento di Romano sulla questione del raglio di posti letto nei reparti di nefrologia e oculistica dell’ospedale Grassi. “Non solo il direttore Romano - afferma Marinelli - ha dato ampia disponibilità a discutere dei tanti temi che riguardano la sanità nel nostro territorio. In proposito colgo l’occasione per ringraziare il dottor Romano per la risposta costruttiva con la quale peraltro ha decretato la riattivazione e il potenziamento dei reparti in un primo momento oggetto di tagli”.