Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio e Amerigo Olive, Assessore con delega alla Polizia Municipale hanno preso parte questa mattina alla conferenza stampa della Polizia Muncipale del XIII Gruppo. Il Comandante Angelo Moretti e il suo vice, Giovanni Mancini hanno tracciato un primo bilancio della stagione estiva appena conclusa. “La Polizia Municipale – ha spiegato Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio- ha svolto un’attività preziosa sul territorio. E’ stata una stagione importante che ha dato buoni risultati in termini di sicurezza, controllo e monitoraggio della viabilità. Un lavoro frutto di un coordinamento preciso e funzionante tra forze dell’ordine e amministrazione. Risultati ottimi, nonostante la carenza di organico che, comunque, l’amministrazione Alemanno intende portare a gestione operativa entro la fine della legislatura. Sul fronte della movida- ha concluso Vizzani- ha funzionato la formula del summit del lunedì con forze dell’ordine, associazioni di categoria e comitati di quartiere. E già stiamo lavorando su quella che sarà la prossima stagione balneare”.

“Un bilancio nettamente positivo- ha aggiunto Amerigo Olive, Assessore con delega alla Polizia Municipale- un ringraziamento va alla Polizia Municipale, ma anche ai Carabinieri e alla Polizia di Stato che hanno capillarmente controllato le strade della movida, le più a rischio per chi si mette al volante dopo una notte trascorsa in discoteca. Gli agenti del XIII Gruppo hanno dimostrato professionalità e competenza e allo stesso tempo hanno garantito ai cittadini notti tranquille. Le polemiche che hanno caratterizzato la fase iniziale della stagione sono state stemperate subito, grazie ad un costante lavoro svolto sul campo, giorno dopo giorno”.

“I dati – ha concluso Angelo Moretti, Comandante della Polizia Municipale del XIII Gruppo- sono oggetti e i numeri parlano da sé. Da maggio a tutto agosto abbiamo controllato quasi 6.300 veicoli e sanzionato oltre 9.000 violazioni. Abbiamo svolto servizi a 360 gradi, tra questi, il contrasto al fenomeno dell’anti-abusivismo commerciale, anti-prostituzione, il controllo dei decibel selvaggi e abbiamo posto in essere tutte le misure per una movida tranquilla”.

A prendere parte alla conferenza di questa mattina, anche Stefano Salvemme, Vice Presidente del Consiglio del XIII Municipio e Presidente della Commissione Attività Produttive del parlamentino lidense, che ha dichiarato: “I dati forniti questa mattina dalla Polizia Municipale, focalizzano la mia attenzione su due aspetti. Per il primo aspetto che è prettamente politico, fermo restando l’apprezzamento per il lavoro svolto, si evidenzia la scarsità di uomini di cui dispone il Corpo del XIII Gruppo maggiormente nel periodo estivo, che si va ad aggiungere alle problematiche che emergono durante il corso dell’anno che limitano l’azione di contrasto all’illegalità. Di questa carenza si deve far carico l’Amministrazione potenziando l’organico di uomini e mezzi. Proprio perché nel periodo estivo si registra nel nostro territorio un boom di presenze che mette ancora più in risalto l’esiguità dell’organico del XIII Gruppo, dobbiamo mettere la Polizia Municipale nella condizione di operare sempre al meglio per far rispettare le leggi, cosa che oggi non sempre avviene. Il secondo è l’aspetto pratico ed organizzativo. Dopo un lungo periodo di ascolto dei cittadini e delle categorie imprenditoriali è emersa la richieste di maggior coordinamento da parte di tutte le forze dell’ordine per evitare la concentrazione di uomini e mezzi nelle stesse zone del territorio, come accade ad esempio su P.le C.Colombo che dà l’immagine a chi proviene dal centro della città di Roma, di un territorio militarizzato. Sarebbe opportuno che le Forze dell’Ordine fossero maggiormente dislocate sul territorio. Apprezzo le parole del Comandante Moretti che ha ribadito che il Corpo è forza di polizia che ha delle priorità di azione. Stabilirle è compito della politica che deve amministrare il territorio”, ha concluso Salvemme.