XIII Municipio : ' Fosse Ardeatine, una violenza da non ripetere'
Ostia - “Siamo qui oggi per ricordare un evento tragico, una situazione violenta, inaudita. Alla quale dobbiamo sempre fare riferimento affinché non si ripeta più. Un buco nero sul quale devono riflettere anche le nuove generazioni. E siamo qui per ricordare le 335 vittime delle Fosse Ardeatine e tre cittadini del territorio in particolare, Il primo, il tenente dei Carabinieri Romeo Rodriguez Pereira, 25 anni, al quale è dedicata la targa apposta proprio qui al Palazzo del Governatorato, tra le vittime delle Fosse Ardeatine. E gli altri due, ugualmente eroi, caduti in altre situazioni per difendere le proprie idee”.
Questo, l’intervento del Presidente del municipio XIII, Giacomo Vizzani, che ha presenziato alle iniziative promosse in occasione del 68° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Il presidente Vizzani, ha proceduto come tradizione, alla deposizione delle corone d’alloro presso le targhe commemorative dei caduti, alla presenza delle Associazioni militari, di Autorità militari, civili e religiose del territorio.
In rappresentanza dell’associazione carabinieri, ha parlato il presidente, Battista Mazzocchetti, che ha ricordato come alle Fosse Aredeatine siano stati trucidati militari (e tra questi 12 erano carabinieri) e civili. “È utile ricordare, anche per le generazioni future - ha detto Mazzocchetti - il comportamento eroico delle vittime, immolate per la sacralità della vita e per la libertà”.
In rappresentanza dell’Anpi lidense, Livia Compagnoni che si è soffermata “sul momento storico particolare” e che ha fatto riferimento, nel suo intervento, ai valori della memoria e della lotta alla violenza”
Dopo l’omaggio al giovane Pereira, il presidente Vizzani e i rappresentanti militari e civili, si sono recati in piazza Capelvenere ad Acilia per rendere omaggio a Lido Duranti, operaio, anche lui trucidato 68 anni fa.
Tags: ostia, entroterra