XIII MUNICIPIO: L’ASSESSORE PACE APRE AGLI STUDENTI LA POSSIBILITA’ DI UNA MAGGIORE PARTECIPAZIONE
Lodovico Pace, Assessore alle Politiche Sociali del XIII Municipio, ha incontrato i rappresentanti degli studenti delle scuole superiori del territorio, affinché si possano adottare utili e condivisi strumenti di partecipazione alla vita politica del territorio.
“Agli studenti del XIII Municipio- ha spiegato Lodovico Pace, Assessore alle Politiche Sociali XIII Municipio- abbiamo proposto diverse forme di collaborazione per rendere loro parte attiva nella vita politica del territorio. In primo luogo, abbiamo espresso la nostra volontà di farli partecipare al tavolo allargato per la redazione del Piano Regolatore Sociale del XIII Municipio, creando una delegazione rappresentativa degli studenti stessi; in secondo luogo, abbiamo chiesto di istituire un tavolo di consultazione permanente per confrontarci sulle problematiche sia del mondo della scuola che del mondo del sociale. A questo prenderà parte un rappresentante eletto per ogni istituto superiore del territorio. Infine, stiamo cercando di sensibilizzare gli studenti alle realtà del volontariato, proprio come già avviene al Liceo Democrito di Casalpalocco dove gli studenti aiutano anziani e disabili. Il nostro intento è di allargare questo progetto ad altri istituti. Sono soddisfatto- ha concluso Pace- dell’esito dell’incontro e di aver aperto con i giovani un confronto serio che mi auguro possa produrre in tempi brevi risultati concreti. È importante che questa amministrazione si confronti con tutte le realtà rappresentative del territorio e che finalmente anche gli studenti possano partecipare alla stesura di piani di zona. Le riunioni del tavolo permanente saranno a cadenza mensile, la prossima è già fissata per il 26 marzo”.
“Sostengo a pieno il lavoro dell’Assessore Pace- ha aggiunto Monica Picca, Presidente Commissione Politiche Giovanili XIII Municipio- credo sia di fondamentale importanza il coinvolgimento dei giovani e l’intervento nelle scuole per creare una collaborazione fattiva tra le realtà giovanili del territorio e le istituzioni locali”.