Ostia  - “Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire…”. Con questa frase di Paolo Coelho, incisa su una targa-ricordo, l’amministrazione del municipio XIII, ha voluto premiare Valerio Viero, preparatore atletico del “7 rosa” di pallanuoto. Le campionesse italiane si sono infatti aggiudicate di recente i campionati europei a Eindhoven. Diplomato Isef, da 45 anni nel territorio lidense (ne aveva 7), Viero è stato ricevuto questa mattina nella sala consiliare dal presidente Giacomo Vizzani, dagli assessori allo sport, Giancarlo Innocenzi e ai servizi sociali, Lodovico Pace e dal consigliere Pierfrancesco Marchesi.

 

“Siamo molto lieti - ha affermato il presidente Vizzani - di avere qui oggi un campione come Viero. Un cittadino campione che si è distinto a livello europeo e che contribuisce a confermare la vocazione sportiva di questo territorio, fucina di grandi campioni e in tutti gli sport. Nel ringraziare Viero - ha conclusoVizzani - gli auguriamo di essere protagonista di altre affermazioni come questa”.

 

L’assessore Innocenzi, nel concordare con quanto affermato dal presidente, ha parlato di “lustro per il territorio". "Mi auguro - ha detto ancora Innocenzi -  che il nostro territorio possa ospitare ancora eventi a carattere internazionale e, in particolare di questo sport che al Lido ha tanti proseliti”.

 

Un saluto anche da parte dell’assessore Pace che ha ricordato come la pallanuoto sia uno sport “che ha sempre dato grandi soddisfazioni al nostro Paese. Uno sport da tutelare”.

 

Il consigliere Marchesi ha affermato invece che “portare sul territorio risultati come questo non è facile. Quello che pensiamo di Viero è nella motivazione che abbiamo scelto per premiarlo questa mattina. I sogni sono raggiungibili solo se ci si crede e Valerio crede intensamente in tutto quello che fa”.

 

Un emozionatissimo Valerio Viero ha ringraziato per il riconoscimento affermando che “indossare la maglia della Nazionale del proprio Paese è un grande onore. In questi casi la sensazione è di godere di un grande privilegio. Rappresentare l’Italia  - ha detto ancora Viero - vuol dire anche rappresentare Ostia, un ambito che mi ha permesso di esprimermi oltre che nella pallanuoto anche in atletica e pallavolo”.