E’ stato presentato questa mattina presso l’Aula Consiliare “Massimo di Somma” del XIII Municipio il concorso letterario “Enrico de Stefani”, patrocinato dall’amministrazione municipale e in accordo con il liceo scientifico “Democrito” di Casalpalocco. A prendere parte alla conferenza stampa, anche Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio, Monica Picca, Presidente Commissione Cultura XIII Municipio, Paola Bisegna, Dirigente Scolastico del liceo “Democrito” e Maria Grazia Flaccomio, madre di Enrico e ideatrice del concorso.
Tema dell’edizione 2010: l’incontro. “Una tematica – ha spiegato Monica Picca, Presidente Commissione Cultura XIII Municipio- che
sicuramente darà spunto alla fantasia dei ragazzi. Dopo il sogno e il ricordo, si tocca un altro argomento affascinante. L’incontro dei giovani con la vita: le loro aspettative, i loro progetti per il futuro. Il concorso “Enrico de Stefani” ha avuto il coinvolgimento e il plauso della commissione cultura e un ringraziamento particolare va al Liceo Democrito per il sostegno”.
“Non è la prima volta- ha commentato Maria Grazia Flaccomio, promotrice dell’iniziativa- che il concorso viene presentato in questa sede con la collaborazione del XIII Municipio. Un concorso nato nel 2006, anno in cui Enrico se ne è andato, e rivolto inizialmente solo agli studenti del Democrito, poi la decisione di estenderlo a tutte le scuole. Un premio che nasce da un evento emotivo e che vuole promuovere la cultura, attraverso la creatività e la lettura. Infatti, i premi messi a disposizione sono per la maggior parte in buoni acquisto per libri”.
“Si parla di incontro- ha aggiunto Cristiano Rasi, Consigliere XIII Municipio - e per me è stato importante l’incontro con la famiglia De Stefani. Un progetto che non è mono-disciplinare né chiuso e riservato a pochi eletti è la dimostrazione dell’apertura del mondo scolastico e culturale. Un concorso che dà lustro al nostro territorio”.
“Al concorso “Enrico De Stefani”- ha concluso Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio – va il pieno sostegno dell’amministrazione. È fondamentale sensibilizzare i giovani al mondo della poesia, della letteratura, della cultura e spingerli sempre di più al voler conoscere e al voler sapere”. Al concorso sono ammessi a partecipare tutti gli alunni delle scuole superiori del XIII Municipio. Potranno essere presentati: saggi; elaborati letterari e poetici, anche in lingua straniera; elaborati audio-visivi, canzoni, brani musicali, cortometraggi, elaborati fotografici e disegni anche in forma multimediale che abbiano come tema: l’incontro. Sono ammessi a partecipare sia lavori di singoli alunni che lavori di classe e di gruppo. La consegna degli elaborati dovrà avvenire entro e non oltre il 2 marzo 2011 presso il liceo Democrito. La premiazione sarà effettuata lunedì 21 marzo nell’aula magna del liceo Democrito. Per ulteriori informazioni: www.enricodestefani.com