Ostia - Sviluppare la partecipazione giovanile, favorire lo scambio tra giovani del territorio con i coetanei della comunità europea per l'acquisizione di buone prassi nell'ambito dei processi partecipativi, promuovere l'accesso alle consulte giovanili e attivare percorsi di progettazione partecipata relativa a spazi pubblici da dedicare ai giovani. Questi in sintesi i punti del progetto “Azione InOnda”, presentato questa mattina  presso il  XIII Municipio, che ha vinto un finanziamento a fondo perduto di 38 mila 200 euro messo a bando dalla Comunità europea, su un massimo di 50 mila euro a progetto.  «È la prima volta che il Municipio XIII presenta e vince un bando europeo - ha commentato nel corso della presentazione stampa, l'assessore municipale ai Servizi Sociali, Lodovico Pace - ed è stato il progetto che ha avuto il finanziamento più alto. Merito dei 15 giovani che fanno parte del gruppo motore, del lavoro dei servizi sociali del municipio e dell'esperienza della cooperativa Officina sociale. Il municipio si impegna inoltre a cofinanziarlo. È stato scelto il nome “Azione InOnda” perchè l'obiettivo che ci siamo posti è contaminare la popolazione giovanile del municipio, coinvolgerla e responsabilizzarla». Il 40 per cento circa dei fondi del progetto che si svilupperà nell'arco di 18 mesi, verranno destinati a uno scambio culturale con la cittadina francese Lille.  “Un lavoro che il XIII Municipio ha seguito da vicino – ha spiegato Salvatore Colloca, Delegato alla Cultura del XIII Municipio – e che promuove la cultura e la partecipazione giovanile”.