L'EXPOSport della RomaOstia aprirà i battenti alle ore 15 di giovedi 24 febbraio, per accogliere tutti gli iscritti che devono ritirare pettorale e pacco gara e i tanti appassionati che vorranno visitare gli stand espositivi allestiti all’interno del Salone delle Fontane (Via Ciro il Grande all’Eur) e seguire le tante iniziative che si svolgeranno fino a sabato pomeriggio quando verranno presentati i Top Runners della gara i quali sfileranno insieme ai pacemakers (gli atleti che, muniti di bandiere identificative, accompagneranno gli atleti a fare il tempo previsto sui 21,097 del percorso).L’Expo RomaOstia osserverà i seguenti orari di apertura : rispettando i seguenti orari: giovedi 24 dalle 15 alle 19, venerdi dalle 10 alle 19, sabato dalle 10 alle 20.

Un nastro tricolore per tutti i partecipanti Domenica 27 febbraio la 37° edizione della Romaostia Half Marathon si tinge dei colori della bandiera italiana. Al nastro di partenza più di 11 mila atleti, che potranno indossare il nastro tricolore nel segno delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.

“Dopo l’annuncio della partecipazione dei due leader della maratona italiana Ruggero Pertile e Anna Incerti, ecco una splendida iniziativa promossa dal nostro amico Lorenzo Tagliavanti, Direttore della Cna di Roma, la cui grande passione per la corsa unita al suo importante impegno istituzionale, continua sempre a stupirmi.”

“Come ha detto il nostro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano – dichiara Lorenzo Tagliavanti, – celebrare l’Anniversario dell’Unità d’Italia significa verificare non solo da dove veniamo, ma anche e soprattutto dove siamo arrivati e dove andiamo. Per questo abbiamo voluto il gesto simbolico dei nastri tricolori perché riteniamo che la RomaOstia, la mezza maratona più amata dagli atleti italiani, debba in qualche modo svolgersi nel segno di questo importante compleanno”.

Quest’anno sono 11566 gli atleti iscritti alla RomaOstia, 1500 in più rispetto alla scorsa edizione, mentre gli iscritti alla BusinessRun, atleti-imprenditori impegnati a tagliare il traguardo, sono oltre 600, dei più diversi settori produttivi: artigianato, turismo, commercio, servizi.

Sono in totale otto i titoli italiani che saranno assegnati, quattro al maschile e altrettanti al femminile divisi a seconda dei settori produttivi.

"La BusinessRun è diversa dalle altre competizioni- continua Tagliavanti - a contraddistinguerla è la passione per la corsa e l' amore per il proprio lavoro. Sono particolarmente felice – conclude il Direttore della Cna di Roma – che la 9^ BusinessRun si svolga quest'anno nel corso delle celebrazioni per l'Unità d'Italia, un appuntamento che non può non essere una festa per tutti gli italiani. E' bene ricordarlo senza cedere il passo ad esternazioni di tutt'altro avviso da parte di alcuni nostri esponenti politici che hanno evidentemente dimenticato da dove veniamo".

I nastri tricolore verranno distribuiti all’Exposport presso lo stand dell’organizzazione a partire da giovedì pomeriggio, mentre i partecipanti alla Business Run potranno ritirarlo allo stand CNA.