"La Provincia di Roma ha investito 13 milioni e 200mila euro per la costruzione di un nuovo istituto polifunzionale all'Infernetto.  Il progetto studiato è all'altezza degli standard europei e prevede l'applicazione della normativa vigente in materia di sicurezza. Non appena avremo il via libera da parte del Comune di Roma, potremo avviare le procedure di acquisizione dell'area e di redazione del progetto esecutivo, per esperire infine la gara d'appalto".  E' quanto ha dichiarato il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti che oggi pomeriggio è intervenuto accompagnato dall'assessore provinciale alla Scuola, Paola Rita Stella e da Paolo Orneli alla riunione indetta dal CdQ all'Infernetto per fare il punto sulla costruzione del nuovo istituto polifunzionale. L'area su cui sorgerà la scuola è destinata dal Nuovo PRG a 'Verde Pubblico e Servizi Pubblici di Livello Locale' come asili nido e scuole dell'obbligo. La Provincia, infatti, ha chiesto al Comune di Roma una Variante Urbanistica per destinare l'area a 'Servizi Pubblici di Livello Urbano', un atto che permetterebbe appunto la realizzazione di una nuova scuola superiore. "Il nuovo edificio sarà la risposta - ha aggiunto il presidente della Provincia - alle esigenze della popolazione scolastica di questo Municipio. Esigenze che i cittadini hanno palesato in molte occasioni e che l'Amministrazione provinciale ha raccolto, inserendo tra gli investimenti programmati anche la costruzione di questo istituto". "L'opera sarà realizzata in circa un anno e mezzo dall'affidamento dei lavori - ha aggiunto Stella - Il nuovo complesso polifunzionale comprenderà 25 aule normali, 8 aule speciali, gli uffici di amministrazione, una biblioteca, una palestra, un auditorium, spazi destinati ad attività sportive all'aperto, parcheggi e zone al verde. Abbiamo previsto, in linea con la politica di tutela dell'ambiente sposata dalla Giunta Zingaretti, non solo l'applicazione di pannelli solari termici e fotovoltaici, ma anche l'uso, nel corso della lavorazione, di materiali ecocompatibili". "La Provincia di Roma - ha concluso Stella - ha programmato un piano triennale di interventi di edilizia scolastica nel XIII Municipio per un ammontare complessivo di oltre 2 milioni di euro. Gli interventi coinvolgeranno i seguenti istituti: Magellano, Anco Marzio,  Enriques, Toscanelli, Carlo Urbani, l'Istituto di Via Baffigo e infine il liceo Democrito".